The dissertation takes under consideration the concept of “remediation” in the modern mediatic world. By exploring the idea of the relation between two different media, the work focuses on a classical author such as Charles Dickens and some of his works, to underline the ability that these novels have to open up to new media such as illustrations, theatre, and cinema. In particular it analyses the relation with television and tv shows with the example of Little Dorrit, a mini-serial, and an adaptation of the dickensian novel. The aim is to underline successes and failures of this type of modern adaptation.
La dissertazione prende in esame il concetto di ri-mediazione nel contesto mediatico e comunicativo moderno. Partendo dall'idea di due media che si rapportano tra di loro, si è scelto di prendere in esame un autore classico come Charles Dickens per analizzarne alcune opere, e la capacità di queste di aprirsi a nuovi media, tra i quali illustrazioni, teatro e cinema. In particolare poi si evidenzia il rapporto con la nuova serialità televisiva, analizzando la mini-serie Little Dorrit, tratta dall'omonimo romanzo di Dickens, per mettere in luce successi e fallimenti di questo tipo di adattamento così moderno.
Charles Dickens, dal romanzo alla nuova serialità televisiva
BAZZANO, REBECCA ANGELA
2018/2019
Abstract
La dissertazione prende in esame il concetto di ri-mediazione nel contesto mediatico e comunicativo moderno. Partendo dall'idea di due media che si rapportano tra di loro, si è scelto di prendere in esame un autore classico come Charles Dickens per analizzarne alcune opere, e la capacità di queste di aprirsi a nuovi media, tra i quali illustrazioni, teatro e cinema. In particolare poi si evidenzia il rapporto con la nuova serialità televisiva, analizzando la mini-serie Little Dorrit, tratta dall'omonimo romanzo di Dickens, per mettere in luce successi e fallimenti di questo tipo di adattamento così moderno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
781599_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/105020