Nella mia tesi, intendo evidenziare l'importanza cruciale del ruolo del consulente finanziario nelle decisioni di investimento. Il consulente rappresenta una figura di estrema rilevanza in quanto accompagna l'individuo nelle scelte legate alla gestione del proprio portafoglio, con il fine di proteggere ed incrementare il proprio patrimonio finanziario nel modo più appropriato possibile. Nel primo capitolo, analizzerò il ruolo del consulente finanziario dal punto di vista giuridico, esaminando la natura di questa professione, i suoi doveri e obblighi. Esplorerò inoltre le linee guida più significative che si occupano della consulenza finanziaria. Nel secondo capitolo, affronterò un argomento che negli ultimi dieci anni ha acquisito sempre maggiore importanza nelle decisioni di investimento: la Finanza Comportamentale. Esaminerò le problematiche che questa disciplina si propone di risolvere e come possa contribuire a prendere decisioni di investimento appropriate. Mostrerò come la figura del consulente finanziario non sia semplicemente un elemento accessorio, ma diventi spesso di fondamentale importanza. Nel terzo capitolo, mi concentrerò sulla fase iniziale e forse più cruciale del ruolo del consulente finanziario: l'approccio al cliente. Il primo incontro rappresenta un momento di grande importanza e il consulente deve essere preparato perché, come un primo appuntamento, è quello che colpisce, incuriosisce e lascia un segno. In questa sezione, esplorerò come il consulente valuti e comprenda il profilo e le esigenze del cliente attraverso test di adeguatezza. Sarà sottolineato come il dogma del consulente finanziario debba essere quello di perseguire la Best Execution nell'interesse del cliente.

Analisi del ruolo del consulente finanziario, dei suoi principi e della stretta connessione con la finanza comportamentale

PORRO, GIACOMO
2022/2023

Abstract

Nella mia tesi, intendo evidenziare l'importanza cruciale del ruolo del consulente finanziario nelle decisioni di investimento. Il consulente rappresenta una figura di estrema rilevanza in quanto accompagna l'individuo nelle scelte legate alla gestione del proprio portafoglio, con il fine di proteggere ed incrementare il proprio patrimonio finanziario nel modo più appropriato possibile. Nel primo capitolo, analizzerò il ruolo del consulente finanziario dal punto di vista giuridico, esaminando la natura di questa professione, i suoi doveri e obblighi. Esplorerò inoltre le linee guida più significative che si occupano della consulenza finanziaria. Nel secondo capitolo, affronterò un argomento che negli ultimi dieci anni ha acquisito sempre maggiore importanza nelle decisioni di investimento: la Finanza Comportamentale. Esaminerò le problematiche che questa disciplina si propone di risolvere e come possa contribuire a prendere decisioni di investimento appropriate. Mostrerò come la figura del consulente finanziario non sia semplicemente un elemento accessorio, ma diventi spesso di fondamentale importanza. Nel terzo capitolo, mi concentrerò sulla fase iniziale e forse più cruciale del ruolo del consulente finanziario: l'approccio al cliente. Il primo incontro rappresenta un momento di grande importanza e il consulente deve essere preparato perché, come un primo appuntamento, è quello che colpisce, incuriosisce e lascia un segno. In questa sezione, esplorerò come il consulente valuti e comprenda il profilo e le esigenze del cliente attraverso test di adeguatezza. Sarà sottolineato come il dogma del consulente finanziario debba essere quello di perseguire la Best Execution nell'interesse del cliente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
955866_analisidelruolodelconsulentefinanziariodeisuoiprincipiedellastrettaconnessioneconlafinanzacomportamentale-porrogiacomo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 357.86 kB
Formato Adobe PDF
357.86 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104932