This dissertation presents a translation comparison between Italian and Spanish regarding English-language works to analyse the ability of both languages to accept anglicisms. Specifically, an analysis was made of movies and TV shows from the company Marvel Studios. A comparison with the source material, meaning the comics from Marvel Comics, was also made to observe how this ability has evolved over time. The analysis clearly shows how the Italian language is definitely more prone to absorb English words without any sort of change compared to the Spanish language, which prefers to translate them. Furthermore, by analysing the source material we can see that this tendency to accept anglicisms has grown more in recent times and that also the Spanish language is starting to integrate this kind of terms. To conclude, it was found how the different historical and cultural contexts have influenced these differences between the two languages.
Questa dissertazione presenta un confronto di traduzione tra l'italiano e lo spagnolo relativa a opere in lingua inglese per analizzare la capacità di entrambe le lingue di accettare gli anglicismi. Nello specifico sono stati analizzati i film e le serie televisive della casa produttrice Marvel Studios. È stato inoltre svolto un confronto con i materiali di riferimento, ovvero i fumetti Marvel Comics, per osservare come questa capacità si sia evoluta nel tempo. Dall'analisi risulta evidente come la lingua italiana sia decisamente più propensa ad assorbire parole inglesi senza alcun tipo di modifica rispetto alla lingua spagnola, la quale preferisce tradurle. Analizzando i materiali di riferimento, inoltre, si può constatare come questa tendenza di accettare gli anglicismi si sia sviluppata maggiormente in tempi recenti e come anche la lingua spagnola stia lentamente cominciando ad integrare questo tipo di termini. Infine, è emerso come i diversi contesti storici e culturali abbiano influenzato queste differenze fra le due lingue.
Confronto di traduzione: differenze tra italiano e spagnolo nel mantenimento di anglicismi nella traduzione di opere in lingua inglese
GUERRICCHIO, GABRIELE
2022/2023
Abstract
Questa dissertazione presenta un confronto di traduzione tra l'italiano e lo spagnolo relativa a opere in lingua inglese per analizzare la capacità di entrambe le lingue di accettare gli anglicismi. Nello specifico sono stati analizzati i film e le serie televisive della casa produttrice Marvel Studios. È stato inoltre svolto un confronto con i materiali di riferimento, ovvero i fumetti Marvel Comics, per osservare come questa capacità si sia evoluta nel tempo. Dall'analisi risulta evidente come la lingua italiana sia decisamente più propensa ad assorbire parole inglesi senza alcun tipo di modifica rispetto alla lingua spagnola, la quale preferisce tradurle. Analizzando i materiali di riferimento, inoltre, si può constatare come questa tendenza di accettare gli anglicismi si sia sviluppata maggiormente in tempi recenti e come anche la lingua spagnola stia lentamente cominciando ad integrare questo tipo di termini. Infine, è emerso come i diversi contesti storici e culturali abbiano influenzato queste differenze fra le due lingue.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
945709_dissertazionefinale-guerricchio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
400.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
400.44 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104852