In the 20th century, the English language has become an international language, and it is one of the most common languages in the world. Nowadays, several Anglicisms have invaded the Italian and French language. In this thesis, through a comparison of two newspapers, we will examine how these languages react to the invasion of Anglicisms. The final results will show whether the Italian and French language lack in jargon – making these Anglicisms necessary – or the languages can forgo their use, because they would be exploited only for prestige, for fashion or for snobbery.

Nel XX secolo, la lingua inglese è diventata una lingua internazionale ed è una tra le lingue più diffuse al mondo. Oggi, molti anglicismi hanno invaso la lingua italiana e la lingua francese. In questo elaborato, attraverso un confronto tra due quotidiani, esamineremo in che modo queste lingue reagiscono all'invasione degli anglicismi. I risultati finali daranno modo di verificare se sussiste una mancanza di termini specialistici nella lingua italiana e nella lingua francese – rendendo necessari tali anglicismi – o se le lingue possono farne a meno, in quanto utilizzati solo per prestigio, per moda o per snobismo.

"Economia e Tecnologia": gli anglicismi nella stampa francese e italiana

FERRARO, ALBERTA
2019/2020

Abstract

Nel XX secolo, la lingua inglese è diventata una lingua internazionale ed è una tra le lingue più diffuse al mondo. Oggi, molti anglicismi hanno invaso la lingua italiana e la lingua francese. In questo elaborato, attraverso un confronto tra due quotidiani, esamineremo in che modo queste lingue reagiscono all'invasione degli anglicismi. I risultati finali daranno modo di verificare se sussiste una mancanza di termini specialistici nella lingua italiana e nella lingua francese – rendendo necessari tali anglicismi – o se le lingue possono farne a meno, in quanto utilizzati solo per prestigio, per moda o per snobismo.
ITA
In the 20th century, the English language has become an international language, and it is one of the most common languages in the world. Nowadays, several Anglicisms have invaded the Italian and French language. In this thesis, through a comparison of two newspapers, we will examine how these languages react to the invasion of Anglicisms. The final results will show whether the Italian and French language lack in jargon – making these Anglicisms necessary – or the languages can forgo their use, because they would be exploited only for prestige, for fashion or for snobbery.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816025_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.83 MB
Formato Adobe PDF
4.83 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104758