This paper aims to analyse some of the alternatives currently on the market to decarbonise the world energy system, with a specific focus on nuclear energy. Through a combination of data analysis, an understanding of how the various energy sources work and a study of their economic cost, recommendations for energy policy development can be derived. The energy system is composed of different sources with different environmental pollution for each. In order to gain a complete overview, the main renewable energy sources used are discussed in more detail and then the focus is on nuclear energy, explaining how this technology works and describing its advantages and disadvantages. Recently, it has become apparent how vulnerable individual nations are. One only has to think of the many events that have occurred, such as the disruptions in natural gas supplies from Russia and the speculation on prices, resulting in an exponential increase in prices during the most critical period, which resulted in the economy being seriously undermined. Nuclear power has made a comeback because it offers the possibility of making one's own energy system independent but with proper planning and significant costs. The use of this source is a very divisive topic for public opinion. Finally, the LCOE (Levelised Cost Of Energy) indicator is explored, a value that expresses the overall cost of energy production and is one of the most widely used tools for comparing different electricity generation technologies on an economic level.

Questo elaborato ha l’obiettivo di analizzare alcune delle alternative attualmente presenti sul mercato per decarbonizzare il sistema energetico mondiale, con un approfondimento specifico sull’energia nucleare. Mediante la combinazione di un’analisi dati, la comprensione del funzionamento delle varie fonti energetiche ed uno studio sul costo economico di queste, si possono ricavare delle raccomandazioni per lo sviluppo delle politiche energetiche. Il sistema energetico è composto da diverse fonti con inquinamento ambientale differente per ognuna. Per avere una visione completa si approfondiscono le principali fonti energetiche rinnovabili utilizzate e successivamente ci si focalizza sull’energia nucleare, spiegando il funzionamento di questa tecnologia, descrivendone vantaggi e svantaggi. Recentemente si è potuto notare quanto le singole nazioni siano vulnerabili, basti pensare, tra i numerosi fatti accaduti, alle interruzioni di approvvigionamento di gas naturale da parte della Russia e alla speculazione sui prezzi, con un conseguente aumento esponenziale degli stessi nel periodo più critico, che ha avuto come risultato la seria messa in crisi dell'economia. Il nucleare è tornato in auge poiché offre la possibilità di rendere il proprio sistema energetico indipendente a fronte però di una adeguata progettazione e di costi rilevanti. L’utilizzo di questa fonte è un argomento molto divisivo per l’opinione pubblica. Infine, si approfondisce l’indicatore LCOE (Levelized Cost Of Energy), valore che esprime il costo complessivo di produzione di energia ed è tra gli strumenti più utilizzati per confrontare le diverse tecnologie di generazione elettrica a livello economico.

Energia: il futuro green e l'opzione del nucleare ​

GRANDI, FEDERICO
2022/2023

Abstract

Questo elaborato ha l’obiettivo di analizzare alcune delle alternative attualmente presenti sul mercato per decarbonizzare il sistema energetico mondiale, con un approfondimento specifico sull’energia nucleare. Mediante la combinazione di un’analisi dati, la comprensione del funzionamento delle varie fonti energetiche ed uno studio sul costo economico di queste, si possono ricavare delle raccomandazioni per lo sviluppo delle politiche energetiche. Il sistema energetico è composto da diverse fonti con inquinamento ambientale differente per ognuna. Per avere una visione completa si approfondiscono le principali fonti energetiche rinnovabili utilizzate e successivamente ci si focalizza sull’energia nucleare, spiegando il funzionamento di questa tecnologia, descrivendone vantaggi e svantaggi. Recentemente si è potuto notare quanto le singole nazioni siano vulnerabili, basti pensare, tra i numerosi fatti accaduti, alle interruzioni di approvvigionamento di gas naturale da parte della Russia e alla speculazione sui prezzi, con un conseguente aumento esponenziale degli stessi nel periodo più critico, che ha avuto come risultato la seria messa in crisi dell'economia. Il nucleare è tornato in auge poiché offre la possibilità di rendere il proprio sistema energetico indipendente a fronte però di una adeguata progettazione e di costi rilevanti. L’utilizzo di questa fonte è un argomento molto divisivo per l’opinione pubblica. Infine, si approfondisce l’indicatore LCOE (Levelized Cost Of Energy), valore che esprime il costo complessivo di produzione di energia ed è tra gli strumenti più utilizzati per confrontare le diverse tecnologie di generazione elettrica a livello economico.
ITA
This paper aims to analyse some of the alternatives currently on the market to decarbonise the world energy system, with a specific focus on nuclear energy. Through a combination of data analysis, an understanding of how the various energy sources work and a study of their economic cost, recommendations for energy policy development can be derived. The energy system is composed of different sources with different environmental pollution for each. In order to gain a complete overview, the main renewable energy sources used are discussed in more detail and then the focus is on nuclear energy, explaining how this technology works and describing its advantages and disadvantages. Recently, it has become apparent how vulnerable individual nations are. One only has to think of the many events that have occurred, such as the disruptions in natural gas supplies from Russia and the speculation on prices, resulting in an exponential increase in prices during the most critical period, which resulted in the economy being seriously undermined. Nuclear power has made a comeback because it offers the possibility of making one's own energy system independent but with proper planning and significant costs. The use of this source is a very divisive topic for public opinion. Finally, the LCOE (Levelised Cost Of Energy) indicator is explored, a value that expresses the overall cost of energy production and is one of the most widely used tools for comparing different electricity generation technologies on an economic level.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
943552_tesi_grandi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 776.96 kB
Formato Adobe PDF
776.96 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104703