L’industria della moda è uno dei settori più importanti e influenti del mondo, ma anche uno dei più inquinanti. In questi ultimi anni si è assistito alla nascita e diffusione di un modello di business altamente redditizio per i brand di moda che basa la propria produzione su un elevato quantitativo di capi a basso costo e con l’utilizzo di fibre economiche ad alto impatto ambientale, questo nuovo modello di business ha preso il nome di Fast Fashion, moda veloce. Il Fast Fashion in particolare ha un impatto significativo sull’ambiente e sulla società, con la produzione in massa di abiti che spesso finiscono in discarica dopo pochissimo tempo. Infatti, con l’affermarsi del Fast Fashion si è avuta una riduzione del ciclo di vita dei capi e una quantità di scarti notevole, i quali generano degli effetti altamente negativi sull’ambiente. Dunque, il Business Process Management (BPM) può essere utilizzato per affrontare questi problemi, attraverso l’adozione di un approccio sostenibile nella filiera del Fast Fashion.
Il Business Process Management nella filiera del Fast Fashion verso un approccio sostenibile
MASTRONARDI, MARTINA
2022/2023
Abstract
L’industria della moda è uno dei settori più importanti e influenti del mondo, ma anche uno dei più inquinanti. In questi ultimi anni si è assistito alla nascita e diffusione di un modello di business altamente redditizio per i brand di moda che basa la propria produzione su un elevato quantitativo di capi a basso costo e con l’utilizzo di fibre economiche ad alto impatto ambientale, questo nuovo modello di business ha preso il nome di Fast Fashion, moda veloce. Il Fast Fashion in particolare ha un impatto significativo sull’ambiente e sulla società, con la produzione in massa di abiti che spesso finiscono in discarica dopo pochissimo tempo. Infatti, con l’affermarsi del Fast Fashion si è avuta una riduzione del ciclo di vita dei capi e una quantità di scarti notevole, i quali generano degli effetti altamente negativi sull’ambiente. Dunque, il Business Process Management (BPM) può essere utilizzato per affrontare questi problemi, attraverso l’adozione di un approccio sostenibile nella filiera del Fast Fashion.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
781228_ilbusinessprocessmanagementnellafilieradelfastfashionversounapprocciosostenibile.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104685