Nella relazione di tirocinio, viene presentata l'attività di tirocinio che si è svolta presso l'azienda di consulenza Aizoon, dove si è esplorato l'argomento dei bot. La trattazione è suddivisa in due parti: (1) l'attività di ricerca: partendo da una definizione di bot, si è fatta una categorizzazione, in base alla benevolenza o malevolenza delle varie tipologie di bot esistenti. Per ogni tipologia, viene descritto il suo funzionamento, le motivazioni dietro il suo utilizzo e le eventuali sottocategorie che si sono andate a creare; (2) l'attività di sviluppo: utilizzando le conoscenze acquisite nell'attività di ricerca, si è sviluppato un plugin, ovvero un applicativo che estende le funzionalità di un altro applicativo, per il firewall dell'azienda chiamato "Mithril": questo si occupa di proteggere i siti dei clienti dell'azienda, intercettando le richieste che gli vengono fatte, e gestendole mediante anche l'ausilio di plugin. Il plugin sviluppato durante l'attività ha il compito di bloccare le richieste fatte da bot malevoli. Nel corso del tirocinio si sono esplorati diversi approcci fino ad arrivare a un approccio decisivo; per ciascuno, si è descritta la metodologia e le tecnologie usate per implementarlo, assieme ai pro o contro di utilizzare tale approccio.
I bot: un alleato e nemico nella vita quotidiana
FRANCIS PULLE, LAKSHAN FRANCESCO
2022/2023
Abstract
Nella relazione di tirocinio, viene presentata l'attività di tirocinio che si è svolta presso l'azienda di consulenza Aizoon, dove si è esplorato l'argomento dei bot. La trattazione è suddivisa in due parti: (1) l'attività di ricerca: partendo da una definizione di bot, si è fatta una categorizzazione, in base alla benevolenza o malevolenza delle varie tipologie di bot esistenti. Per ogni tipologia, viene descritto il suo funzionamento, le motivazioni dietro il suo utilizzo e le eventuali sottocategorie che si sono andate a creare; (2) l'attività di sviluppo: utilizzando le conoscenze acquisite nell'attività di ricerca, si è sviluppato un plugin, ovvero un applicativo che estende le funzionalità di un altro applicativo, per il firewall dell'azienda chiamato "Mithril": questo si occupa di proteggere i siti dei clienti dell'azienda, intercettando le richieste che gli vengono fatte, e gestendole mediante anche l'ausilio di plugin. Il plugin sviluppato durante l'attività ha il compito di bloccare le richieste fatte da bot malevoli. Nel corso del tirocinio si sono esplorati diversi approcci fino ad arrivare a un approccio decisivo; per ciascuno, si è descritta la metodologia e le tecnologie usate per implementarlo, assieme ai pro o contro di utilizzare tale approccio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
953284_ibotunalleatoenemiconellavitaquotidiana.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
320.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
320.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104632