In questa tesi mi sono occupato dell'introduzione alla programmazione a degli alunni delle scuole medie utilizzando la robotica educativa. In particolare, sono stati proposti esercizi in cui si trattavano i concetti base della programmazione, utilizzando un linguaggio di programmazione a blocchi e dei robot programmabili. Vengono inoltre introdotti i concetti di misconceptions e block model, elencate le misconceptions più comuni che possono occorrere tra gli studenti e stilato una serie di esercizi per risolverle.

Introduzione alla programmazione per studenti delle scuole secondarie

RUCCELLA, PAOLO
2021/2022

Abstract

In questa tesi mi sono occupato dell'introduzione alla programmazione a degli alunni delle scuole medie utilizzando la robotica educativa. In particolare, sono stati proposti esercizi in cui si trattavano i concetti base della programmazione, utilizzando un linguaggio di programmazione a blocchi e dei robot programmabili. Vengono inoltre introdotti i concetti di misconceptions e block model, elencate le misconceptions più comuni che possono occorrere tra gli studenti e stilato una serie di esercizi per risolverle.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
914747_tesiruccellapaolo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.86 MB
Formato Adobe PDF
9.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104606