La geostatistica studia i fenomeni naturali che si sviluppano su base spaziale a partire dalle informazioni derivanti da un loro campionamento. L’obiettivo risulta quindi studiare la variazione dell’autocorrelazione dei dati in base a criteri spaziali come distanza e direzione. Il campo di applicazione della geostatistica riguarda principalmente le scienze della terra, quindi geografia, ecologia, meteorologia, ma anche le scienze sociali ed economiche o l’epidemiologia. Questa tesi si pone l’obiettivo di fornire un impianto teorico di base per potersi approcciare allo studio di fenomeni diversi grazie alla metodologia geostatistica. ​

Geostatistica

BOTTA, BEATRICE
2021/2022

Abstract

La geostatistica studia i fenomeni naturali che si sviluppano su base spaziale a partire dalle informazioni derivanti da un loro campionamento. L’obiettivo risulta quindi studiare la variazione dell’autocorrelazione dei dati in base a criteri spaziali come distanza e direzione. Il campo di applicazione della geostatistica riguarda principalmente le scienze della terra, quindi geografia, ecologia, meteorologia, ma anche le scienze sociali ed economiche o l’epidemiologia. Questa tesi si pone l’obiettivo di fornire un impianto teorico di base per potersi approcciare allo studio di fenomeni diversi grazie alla metodologia geostatistica. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
882484_modulotesiorale_rs-1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 290.91 kB
Formato Adobe PDF
290.91 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104591