Il modello standard delle particelle delinea le particelle elementari conosciute e le classifica secondo le loro proprietà relative alle forze fondamentali. Permette la previsione degli esiti di interazioni di particelle con altre particelle e fra loro stesse. Con l’avanzamento della ricerca, la sua correttezza è testata e si sono suggerite delle estensioni alla teoria. Ad esempio, la massa del bosone W è stata misurata di essere più grande che prevista da una quantità significativa. Analogamente, il branching ratio del decadimento del bosone Z in tre fotoni è stato calcolato di recente di essere circa cinque volte più di quanto ritenuto in precedenza, ma il decadimento è ancora considerato un processo fortemente soppresso e quindi la sua osservazione indicherebbe l’esistenza dei fenomeni non previsti dal modello standard. Si crea un algoritmo capace di effettuare una ricerca indipendente dal modello per eventi contenenti almeno tre fotoni nelle collisioni raccolti dal rivelatore CMS, filtrando i risultati tale di eliminare gli eventi che non sembrano essere legati a questo decadimento.

Ricerca del decadimento in tre fotoni del bosone Z

MUNFORD, CHRISTINA ELISABETH
2021/2022

Abstract

Il modello standard delle particelle delinea le particelle elementari conosciute e le classifica secondo le loro proprietà relative alle forze fondamentali. Permette la previsione degli esiti di interazioni di particelle con altre particelle e fra loro stesse. Con l’avanzamento della ricerca, la sua correttezza è testata e si sono suggerite delle estensioni alla teoria. Ad esempio, la massa del bosone W è stata misurata di essere più grande che prevista da una quantità significativa. Analogamente, il branching ratio del decadimento del bosone Z in tre fotoni è stato calcolato di recente di essere circa cinque volte più di quanto ritenuto in precedenza, ma il decadimento è ancora considerato un processo fortemente soppresso e quindi la sua osservazione indicherebbe l’esistenza dei fenomeni non previsti dal modello standard. Si crea un algoritmo capace di effettuare una ricerca indipendente dal modello per eventi contenenti almeno tre fotoni nelle collisioni raccolti dal rivelatore CMS, filtrando i risultati tale di eliminare gli eventi che non sembrano essere legati a questo decadimento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861759_tesimunford861759.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.96 MB
Formato Adobe PDF
1.96 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104590