La tesi prende in esame la storia dell'asilo nido in Italia, analizzando il periodo liberale, fascista e repubblicano. Nel periodo liberale, sono avviate alcune forme di assistenza. Con l'avvento del fascismo si assiste alla fondazione dell'Opera Nazionale Maternità e Infanzia, che continuano anche durante guerra. Successivamente, con la nascita della Repubblica, si osserva la trasformazione degli asili nido con il ruolo assunto dagli enti pubblici e dalle istituzioni private. La tesi si conclude con l'analisi degli asili nido durante gli anni del “miracolo economico” italiano.

Dall'assistenza all'asilo nido dall'Italia liberale alla Repubblica

MARIS, MIRIAM
2018/2019

Abstract

La tesi prende in esame la storia dell'asilo nido in Italia, analizzando il periodo liberale, fascista e repubblicano. Nel periodo liberale, sono avviate alcune forme di assistenza. Con l'avvento del fascismo si assiste alla fondazione dell'Opera Nazionale Maternità e Infanzia, che continuano anche durante guerra. Successivamente, con la nascita della Repubblica, si osserva la trasformazione degli asili nido con il ruolo assunto dagli enti pubblici e dalle istituzioni private. La tesi si conclude con l'analisi degli asili nido durante gli anni del “miracolo economico” italiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845421_tesimiriammaris.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 516.38 kB
Formato Adobe PDF
516.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104566