Il seguente lavoro analizza la Metodologia Pedagogia dei genitori, approccio nato a Torino negli anni Novanta, che ha come obiettivo principale quello di riconoscere e valorizzare le competenze dei genitori, in particolare dei genitori di bambini disabili. Il primo capitolo affronta il concetto di disabilità, dandone una definizione, descrivendo il percorso riguardo al cambiamento della concezione di disabilità nella storia e di inclusione scolastica. Nel secondo capitolo vengono approfonditi il quadro teorico di riferimento e la cornice storico-sociale in cui si situa la Metodologia, per poi analizzarne nel dettaglio la specificità, gli obiettivi e gli strumenti. Nel terzo capitolo viene analizzato lo strumento “Con i nostri occhi”, la presentazione dei figli da parte dei genitori. Il figlio viene presentato, non in termini storici, di crescita ed evoluzione, bensì nel presente, come è adesso, in modo che tutti i professionisti che se ne occupano ne conoscano la personalità, i desideri, le aspirazioni, partendo dai punti di forza, base per un ulteriore sviluppo.

Con i nostri occhi. L'importanza del ruolo genitoriale a livello educativo

TODISCO, VALENTINA
2018/2019

Abstract

Il seguente lavoro analizza la Metodologia Pedagogia dei genitori, approccio nato a Torino negli anni Novanta, che ha come obiettivo principale quello di riconoscere e valorizzare le competenze dei genitori, in particolare dei genitori di bambini disabili. Il primo capitolo affronta il concetto di disabilità, dandone una definizione, descrivendo il percorso riguardo al cambiamento della concezione di disabilità nella storia e di inclusione scolastica. Nel secondo capitolo vengono approfonditi il quadro teorico di riferimento e la cornice storico-sociale in cui si situa la Metodologia, per poi analizzarne nel dettaglio la specificità, gli obiettivi e gli strumenti. Nel terzo capitolo viene analizzato lo strumento “Con i nostri occhi”, la presentazione dei figli da parte dei genitori. Il figlio viene presentato, non in termini storici, di crescita ed evoluzione, bensì nel presente, come è adesso, in modo che tutti i professionisti che se ne occupano ne conoscano la personalità, i desideri, le aspirazioni, partendo dai punti di forza, base per un ulteriore sviluppo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
735166_tesitodiscovalentina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 587.07 kB
Formato Adobe PDF
587.07 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104562