The thesis developed within the project “Chemistry at School” is aimed at the study of soil through an experimental method teaching. The central theme, the common thread in the many activities, was the soil analysed and studied by the students through numerous experiences. The thesis is divided into three chapters, within the first one it is possible to find the experimentation carried out with a detailed report of the experience and related reflections. The second chapter consists of an analysis of the history of Italian education interfaced with 20th century pedagogy. The last chapter refers to the science education, its innovation and use.
La tesi svoltasi all'interno del progetto “Chimica a Scuola” è rivolta allo studio del suolo attraverso un metodo sperimentale della didattica. Il tema centrale, filo conduttore nelle numerose attività, è stato il suolo analizzato e studiato dagli studenti tramite numerose esperienze. La tesi vede una suddivisone in tre capitoli, all'interno del primo è possibile trovare la sperimentazione svolta con una relazione dettagliata dell'esperienza e le relative riflessioni. Il secondo capitolo consta di un'analisi della storia dell'istruzione italiana interfacciata con la pedagogia novecentesca. L'ultimo capitolo è riferito alla didattica delle scienze, sulla sua innovazione e utilizzo.
Suolo e Chimica ... un possibile incontro? Un progetto sperimentale per la scuola Primaria.
GALZIGNATO, SARA
2018/2019
Abstract
La tesi svoltasi all'interno del progetto “Chimica a Scuola” è rivolta allo studio del suolo attraverso un metodo sperimentale della didattica. Il tema centrale, filo conduttore nelle numerose attività, è stato il suolo analizzato e studiato dagli studenti tramite numerose esperienze. La tesi vede una suddivisone in tre capitoli, all'interno del primo è possibile trovare la sperimentazione svolta con una relazione dettagliata dell'esperienza e le relative riflessioni. Il secondo capitolo consta di un'analisi della storia dell'istruzione italiana interfacciata con la pedagogia novecentesca. L'ultimo capitolo è riferito alla didattica delle scienze, sulla sua innovazione e utilizzo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
804674_tesisaragalzignato.suoloechimica..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.76 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104502