Through this paper, we aim to propose an analysis, based on scientific articles, that seeks to understand whether physical activity has an impact on cognitive performance in children. The first part of the paper will be dedicated to deconstructing cognitive performance in order to understand its constituent elements. The second part describes the structural changes in the brain during development and how these changes can influence the improvement of cognitive performance. The third part considers studies that correlate children's physical fitness with the results of tasks measuring the level of cognitive performance, as well as studies that correlate the results of tasks measuring pre- and post-intervention cognitive performance levels, where the intervention is a several-month training protocol, and compare them with children who form the control group. The last part considers a specific type of training, namely strength training, to understand its effects on children.

Attraverso questo elaborato si vuole proporre un’analisi, basata su articoli scientifici, che cerchi di comprendere se l’attività fisica abbia un impatto sulla performance cognitiva nei bambini. La prima parte dell’elaborato sarà dedicata a destrutturare la performance cognitiva per capire da quali elementi è composta. La seconda parte descrive quelli che sono i cambiamenti strutturali del cervello durante lo sviluppo e come questi possono influire sul miglioramento della performance cognitiva. La terza parte prende in considerazioni studi che mettono in correlazione la forma fisica dei bambini e i risultati di compiti che misurano il livello della performance cognitiva, e studi che mettono in correlazione i risultati dei compiti, che misurano il livello della performance cognitiva pre e post intervento, dove l’intervento è un protocollo di allenamento di diversi mesi e li confrontano con bambini che formano il gruppo di controllo. L’ultima parte prende in considerazione un tipo di allenamento nello specifico, cioè l’allenamento della forza per comprendere quale effetto abbia sui bambini.

Gli effetti dell'attività fisica sulla performance cognitiva nei bambini

BINANDO, ANDREA
2022/2023

Abstract

Attraverso questo elaborato si vuole proporre un’analisi, basata su articoli scientifici, che cerchi di comprendere se l’attività fisica abbia un impatto sulla performance cognitiva nei bambini. La prima parte dell’elaborato sarà dedicata a destrutturare la performance cognitiva per capire da quali elementi è composta. La seconda parte descrive quelli che sono i cambiamenti strutturali del cervello durante lo sviluppo e come questi possono influire sul miglioramento della performance cognitiva. La terza parte prende in considerazioni studi che mettono in correlazione la forma fisica dei bambini e i risultati di compiti che misurano il livello della performance cognitiva, e studi che mettono in correlazione i risultati dei compiti, che misurano il livello della performance cognitiva pre e post intervento, dove l’intervento è un protocollo di allenamento di diversi mesi e li confrontano con bambini che formano il gruppo di controllo. L’ultima parte prende in considerazione un tipo di allenamento nello specifico, cioè l’allenamento della forza per comprendere quale effetto abbia sui bambini.
ITA
Through this paper, we aim to propose an analysis, based on scientific articles, that seeks to understand whether physical activity has an impact on cognitive performance in children. The first part of the paper will be dedicated to deconstructing cognitive performance in order to understand its constituent elements. The second part describes the structural changes in the brain during development and how these changes can influence the improvement of cognitive performance. The third part considers studies that correlate children's physical fitness with the results of tasks measuring the level of cognitive performance, as well as studies that correlate the results of tasks measuring pre- and post-intervention cognitive performance levels, where the intervention is a several-month training protocol, and compare them with children who form the control group. The last part considers a specific type of training, namely strength training, to understand its effects on children.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
814201_tesibinando.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.88 MB
Formato Adobe PDF
3.88 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104424