Questo elaborato vuole rispondere alla curiosità di comprendere quali differenze rispetto al Ventennio fascista oggi fanno della famiglia uno dei protagonisti della società; sempre che lo sia realmente. Nell'analisi dell'argomento il primo capitolo è dedicato ad una breve ricognizione storica in merito alla nascita della dittatura fascista e al suo modus operandi. Successivamente, nel secondo capitolo ho affrontato più da vicino le politiche familiari e assistenziali rivolte principalmente al nucleo familiare, illustrando le caratteristiche tipiche della struttura, dei legami e delle funzioni da essa svolte in quel periodo storico. L'ultimo paragrafo del secondo capitolo aprirà una parentesi, nello specifico, sugli albori della professione di assistente sociale negli anni '20-30. L'ultima parte, il capitolo terzo, ospita un'analisi delle politiche italiane rivolte alla famiglia in epoca contemporanea, sottolineando un impegno legislativo e sociale ancora di minima entità rispetto agli standard europei.

Dalla "famiglia per lo Stato" allo "Stato per la famiglia". Politiche assistenziali tra Fascismo ed età contemporanea.

PALADINO, DEBORAH
2014/2015

Abstract

Questo elaborato vuole rispondere alla curiosità di comprendere quali differenze rispetto al Ventennio fascista oggi fanno della famiglia uno dei protagonisti della società; sempre che lo sia realmente. Nell'analisi dell'argomento il primo capitolo è dedicato ad una breve ricognizione storica in merito alla nascita della dittatura fascista e al suo modus operandi. Successivamente, nel secondo capitolo ho affrontato più da vicino le politiche familiari e assistenziali rivolte principalmente al nucleo familiare, illustrando le caratteristiche tipiche della struttura, dei legami e delle funzioni da essa svolte in quel periodo storico. L'ultimo paragrafo del secondo capitolo aprirà una parentesi, nello specifico, sugli albori della professione di assistente sociale negli anni '20-30. L'ultima parte, il capitolo terzo, ospita un'analisi delle politiche italiane rivolte alla famiglia in epoca contemporanea, sottolineando un impegno legislativo e sociale ancora di minima entità rispetto agli standard europei.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
753983_tesi_paladino.deborah.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 302.21 kB
Formato Adobe PDF
302.21 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/10442