A causa delle peculiarità fisiologiche del ciclo riproduttivo della specie canina, può essere difficile accertare la data del concepimento e prevedere la data del parto. Per la previsione del parto sono disponibili vari metodi tra cui l’ultrasonografia B-mode che risulta pratica e non invasiva. Tuttavia, determinare l’età gestazionale mediante questa tecnica presenta dei limiti, che possono essere minimizzati applicando equazioni che si basano su misurazioni di strutture embrionali e fetali elaborate da diversi autori per animali di taglia grande, media e piccola/toy e per specifiche razze. Lo scopo di questo studio è quello di valutare l’accuratezza di tre diverse formule per prevedere la data del parto nel Chihuahua, razza che presenta spesso distocie, utilizzando il metodo ecografico biometrico. Tali equazioni prevedono la misurazione del diametro della cavità corionica interna (ICC) durante la prima metà della gravidanza e viene calcolato come la media delle distanze perpendicolari tra le pareti interne della cavità corionica; e del diametro biparietale (BPD) durante la seconda metà, ottenuto valutando la maggiore distanza tra le ossa parietali del cranio fetale. Nello studio sono state incluse 20 femmine gravide di razza Chihuahua e, partendo dalle misurazioni biometriche effettuate, sono state applicate tre differenti equazioni elaborate rispettivamente per soggetti di piccola taglia (Beccaglia et al., 2016), per soggetti di razze miniature (Socha & Janowski, 2018) e per soggetti di razza Chihuahua (Vieira et al., 2020). Per quanto riguarda l’ICC, applicando le formule elaborate per i cani di piccola taglia e le razze miniature, l’intervallo di deviazione tra la data prevista e la data effettiva del parto è stato di -3.44 +5.97 giorni, e risultati simili sono stati ottenuti utilizzando l’equazione specifica per i Chihuahua (-4.01 +5.40). Per quanto riguarda il BPD è stato identificato un intervallo maggiore utilizzando le equazioni per cani di piccola taglia e razze miniature, (-5.25 +6.88), mentre l’equazione specifica per i cani di razza Chihuahua ha dato risultati leggermente migliori (-5.20 +5.88). Lo studio ha dimostrato che le equazioni biometriche utilizzate nella razza Chihuahua non sono attendibili per predire in maniera precisa la data del parto in quanto lo scarto tra la data reale e quella stimata in molti casi è risultato essere > 2 giorni. L’accuratezza ottenuta viene considerata troppo limitata, pertanto l’utilizzo di tali formule permette un utile valutazione dell’età gestazionale ma non individua in maniera attendibile e precisa il termine della gravidanza. Vi è quindi la necessità di sviluppare formule più precise e specifiche per questa particolare razza canina. BIBLIOGRAFIA Beccaglia M., Alonge S., Trovo C., Luvoni G.C. (2016). Determination of gestational time and prediction of parturition in dogs and cats: an update. Reprod Domest Anim; 51:12-7 Socha P., Janowski T. (2018). Specific fetometric formulas of ICC and BP for calculating the parturition date in the miniature breeds of canine. Vieira C.D.A., Bittencourt R.F., Almeida Biscarde C.E., Planzo Fernandes M., Bitencourt Nascimento A., Amorim Romao E., Carneiro I.M.B, Silva M.A.A, Barreto R.O., Loiola M.V.G. (2020). Estimated date of delivery in Chihuahua breed bitches based on embryo-fetal biometry, assessed by ultrasonography.
Accuratezza della predizione della data di parto nel Chihuahua mediante esame ultrasonografico in gravidanza ed impiego di formule specifiche.
PAPPADIA, LUCA
2021/2022
Abstract
A causa delle peculiarità fisiologiche del ciclo riproduttivo della specie canina, può essere difficile accertare la data del concepimento e prevedere la data del parto. Per la previsione del parto sono disponibili vari metodi tra cui l’ultrasonografia B-mode che risulta pratica e non invasiva. Tuttavia, determinare l’età gestazionale mediante questa tecnica presenta dei limiti, che possono essere minimizzati applicando equazioni che si basano su misurazioni di strutture embrionali e fetali elaborate da diversi autori per animali di taglia grande, media e piccola/toy e per specifiche razze. Lo scopo di questo studio è quello di valutare l’accuratezza di tre diverse formule per prevedere la data del parto nel Chihuahua, razza che presenta spesso distocie, utilizzando il metodo ecografico biometrico. Tali equazioni prevedono la misurazione del diametro della cavità corionica interna (ICC) durante la prima metà della gravidanza e viene calcolato come la media delle distanze perpendicolari tra le pareti interne della cavità corionica; e del diametro biparietale (BPD) durante la seconda metà, ottenuto valutando la maggiore distanza tra le ossa parietali del cranio fetale. Nello studio sono state incluse 20 femmine gravide di razza Chihuahua e, partendo dalle misurazioni biometriche effettuate, sono state applicate tre differenti equazioni elaborate rispettivamente per soggetti di piccola taglia (Beccaglia et al., 2016), per soggetti di razze miniature (Socha & Janowski, 2018) e per soggetti di razza Chihuahua (Vieira et al., 2020). Per quanto riguarda l’ICC, applicando le formule elaborate per i cani di piccola taglia e le razze miniature, l’intervallo di deviazione tra la data prevista e la data effettiva del parto è stato di -3.44 +5.97 giorni, e risultati simili sono stati ottenuti utilizzando l’equazione specifica per i Chihuahua (-4.01 +5.40). Per quanto riguarda il BPD è stato identificato un intervallo maggiore utilizzando le equazioni per cani di piccola taglia e razze miniature, (-5.25 +6.88), mentre l’equazione specifica per i cani di razza Chihuahua ha dato risultati leggermente migliori (-5.20 +5.88). Lo studio ha dimostrato che le equazioni biometriche utilizzate nella razza Chihuahua non sono attendibili per predire in maniera precisa la data del parto in quanto lo scarto tra la data reale e quella stimata in molti casi è risultato essere > 2 giorni. L’accuratezza ottenuta viene considerata troppo limitata, pertanto l’utilizzo di tali formule permette un utile valutazione dell’età gestazionale ma non individua in maniera attendibile e precisa il termine della gravidanza. Vi è quindi la necessità di sviluppare formule più precise e specifiche per questa particolare razza canina. BIBLIOGRAFIA Beccaglia M., Alonge S., Trovo C., Luvoni G.C. (2016). Determination of gestational time and prediction of parturition in dogs and cats: an update. Reprod Domest Anim; 51:12-7 Socha P., Janowski T. (2018). Specific fetometric formulas of ICC and BP for calculating the parturition date in the miniature breeds of canine. Vieira C.D.A., Bittencourt R.F., Almeida Biscarde C.E., Planzo Fernandes M., Bitencourt Nascimento A., Amorim Romao E., Carneiro I.M.B, Silva M.A.A, Barreto R.O., Loiola M.V.G. (2020). Estimated date of delivery in Chihuahua breed bitches based on embryo-fetal biometry, assessed by ultrasonography.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
804153_tesidilaureadipappadialuca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.91 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104347