Solid-state nuclear magnetic resonance (SSNMR) is an extremely effective technique for studying the polymorphism in the pharmaceutical field. During my thesis, it was applied to highlight its potential in determining the structure of mebendazole, an anthelmintic drug that exists in 3 crystalline forms, called A, B and C, corresponding to different tautomers. While the structures of forms A and C are known, there are no data for form B: thus, the crystalline packing and the hydrogen bonding network were obtained by combining the Crystal Structure Prediction method with SSNMR information. In this approach, the SSNMR allowed both to determine with certainty the tautomer useful to speed and increase the reliability of the Crystal Structure Prediction procedure and to select the correct structure.

La risonanza magnetica nucleare allo stato solido (SSNMR) è una tecnica estremamente efficace per lo studio del polimorfismo in ambito farmaceutico. Durante la mia tesi è stata applicata al fine di evidenziare le potenzialità in ambito di determinazione strutturale del mebendazolo, farmaco antielmintico che esiste in 3 forme cristalline, denominate A, B e C, corrispondenti a tautomeri diversi. Mentre per le forme A e C sono note le strutture, per la forma B non ci sono dati: quindi l'impaccamento cristallino ed il network di legame a idrogeno sono stati ottenuti combinando metodi di Crystal Structure Prediction con l'SSNMR. In questo approccio, l'SSNMR ha permesso di determinare con certezza il tautomero per velocizzare e migliorare l'affidabilità delle strutture predette dal processo di Crystal Structure Prediction e di selezionarne la struttura corretta.

Le forme cristalline del mebendazolo tramite tecnica NMR allo stato solido: aspetti quantitativi e strutturali

CASTALDO, GIOVANNI
2018/2019

Abstract

La risonanza magnetica nucleare allo stato solido (SSNMR) è una tecnica estremamente efficace per lo studio del polimorfismo in ambito farmaceutico. Durante la mia tesi è stata applicata al fine di evidenziare le potenzialità in ambito di determinazione strutturale del mebendazolo, farmaco antielmintico che esiste in 3 forme cristalline, denominate A, B e C, corrispondenti a tautomeri diversi. Mentre per le forme A e C sono note le strutture, per la forma B non ci sono dati: quindi l'impaccamento cristallino ed il network di legame a idrogeno sono stati ottenuti combinando metodi di Crystal Structure Prediction con l'SSNMR. In questo approccio, l'SSNMR ha permesso di determinare con certezza il tautomero per velocizzare e migliorare l'affidabilità delle strutture predette dal processo di Crystal Structure Prediction e di selezionarne la struttura corretta.
ITA
Solid-state nuclear magnetic resonance (SSNMR) is an extremely effective technique for studying the polymorphism in the pharmaceutical field. During my thesis, it was applied to highlight its potential in determining the structure of mebendazole, an anthelmintic drug that exists in 3 crystalline forms, called A, B and C, corresponding to different tautomers. While the structures of forms A and C are known, there are no data for form B: thus, the crystalline packing and the hydrogen bonding network were obtained by combining the Crystal Structure Prediction method with SSNMR information. In this approach, the SSNMR allowed both to determine with certainty the tautomer useful to speed and increase the reliability of the Crystal Structure Prediction procedure and to select the correct structure.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854046_tesicompleta.pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104269