Il presente lavoro di Tesi consiste nella proposta di traduzione di sette capitoli del romanzo Любовник смерти, attualmente inedito in Italia, dello scrittore russo B. Akunin. La traduzione è corredata da un primo capitolo di analisi critica dell'opera, in cui questa viene contestualizzata nell'ambito del ciclo narrativo a cui appartiene e in cui si analizzano le principali ispirazioni e i temi cardine che è possibile ravvisarvi. È inoltre presente un capitolo di analisi traduttologica in cui si specifica la posizione teorica dalla quale è stata approcciata la traduzione, e in cui vengono analizzati i fenomeni linguistici caratterizzanti dell'opera, tra cui spiccano l'uso di una lingua arcaizzante e del gergo criminale della Mosca di inizio Novecento, oltre che alcuni specifici casi di onomastica e la presenza di idioletti particolari. L'analisi traduttologica è completata dall'analisi dei traducenti adottati nelle versioni francese e inglese dell'opera per quanto riguarda alcuni casi salienti.

Ljubovnik smerti di B. Akunin. Una proposta di traduzione di alcuni capitoli.

MIGHELA, ARIANNA
2018/2019

Abstract

Il presente lavoro di Tesi consiste nella proposta di traduzione di sette capitoli del romanzo Любовник смерти, attualmente inedito in Italia, dello scrittore russo B. Akunin. La traduzione è corredata da un primo capitolo di analisi critica dell'opera, in cui questa viene contestualizzata nell'ambito del ciclo narrativo a cui appartiene e in cui si analizzano le principali ispirazioni e i temi cardine che è possibile ravvisarvi. È inoltre presente un capitolo di analisi traduttologica in cui si specifica la posizione teorica dalla quale è stata approcciata la traduzione, e in cui vengono analizzati i fenomeni linguistici caratterizzanti dell'opera, tra cui spiccano l'uso di una lingua arcaizzante e del gergo criminale della Mosca di inizio Novecento, oltre che alcuni specifici casi di onomastica e la presenza di idioletti particolari. L'analisi traduttologica è completata dall'analisi dei traducenti adottati nelle versioni francese e inglese dell'opera per quanto riguarda alcuni casi salienti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
805614_mighela805614.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/104190