negli ultimi cento anni la chimica ci ha portato enormi benefici, le sue applicazioni tecnologiche hanno migliorato notevolmente la qualità della vita. Basti pensare al ruolo giocato in ambito medico e farmaceutico, senza le evoluzioni chimiche nella sintesi di sostanze organiche ed inorganiche non esisterebbero i farmaci con i quali ci curiamo da terribili malattie. Ogni aspetto dell’attività umana dipende quindi dal miglioramento di questa scienza e del suo sviluppo. È senza dubbio arduo il tentativo di trasformare la natura, ma valutando tutti i rischi a cui si può andare incontro, l’uomo deve comunque proseguire il suo percorso, senza precludere il progresso, con tutte le possibili precauzioni. È un dato di fatto che, esaminando i risultati dell’isolamento delle molecole, della sintesi dei loro composti e con la crescente consapevolezza del loro valore strategico, si evidenzia la centralità degli elementi chimici al fine di collegare e comprendere i fenomeni culturali, economici e politici degli ultimi due secoli.
DALL’INVENZIONE DELLA DINAMITE ALLA SINTESI DEI NITRATI ANTIANGINOSI: LA NITROGLICERINA IN CAMPO MILITARE E FARMACEUTICO.
VIRGILLITO, LUCREZIA
2022/2023
Abstract
negli ultimi cento anni la chimica ci ha portato enormi benefici, le sue applicazioni tecnologiche hanno migliorato notevolmente la qualità della vita. Basti pensare al ruolo giocato in ambito medico e farmaceutico, senza le evoluzioni chimiche nella sintesi di sostanze organiche ed inorganiche non esisterebbero i farmaci con i quali ci curiamo da terribili malattie. Ogni aspetto dell’attività umana dipende quindi dal miglioramento di questa scienza e del suo sviluppo. È senza dubbio arduo il tentativo di trasformare la natura, ma valutando tutti i rischi a cui si può andare incontro, l’uomo deve comunque proseguire il suo percorso, senza precludere il progresso, con tutte le possibili precauzioni. È un dato di fatto che, esaminando i risultati dell’isolamento delle molecole, della sintesi dei loro composti e con la crescente consapevolezza del loro valore strategico, si evidenzia la centralità degli elementi chimici al fine di collegare e comprendere i fenomeni culturali, economici e politici degli ultimi due secoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1090246_tesis.ten.lucreziavirgillito.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104042