Il mio elaborato di laurea intende affrontare una questione delicata e che direttamente interessa molto da vicino il mondo delle Istituzioni del nostro Paese e, più in generale, la società tutta. Intendo affrontare, infatti, una questione che da sempre è oggetto di numerose teorie e correnti di pensiero del tipo più disparato, ovvero quella dell’equilibrio esistente tra i diritti e doveri dei militari, dove il senso del dovere a volte mette in secondo piano il benessere e la serenità di ogni militare e dove il benessere personale a volte deve essere tralasciato per ottemperare a doveri risolti ad un bene che va al di là di quello personale: quello della nazione.
Diritti e doveri dei militari: il caso del ricongiungimento militare
FERA, VALERIO
2022/2023
Abstract
Il mio elaborato di laurea intende affrontare una questione delicata e che direttamente interessa molto da vicino il mondo delle Istituzioni del nostro Paese e, più in generale, la società tutta. Intendo affrontare, infatti, una questione che da sempre è oggetto di numerose teorie e correnti di pensiero del tipo più disparato, ovvero quella dell’equilibrio esistente tra i diritti e doveri dei militari, dove il senso del dovere a volte mette in secondo piano il benessere e la serenità di ogni militare e dove il benessere personale a volte deve essere tralasciato per ottemperare a doveri risolti ad un bene che va al di là di quello personale: quello della nazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1090354_tesis.tenc.valeriofera.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
302.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
302.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104038