This degree report has the purpose of analyzing how paratroopers were formed and how they were used over time, starting from the original idea of use and then analyzing their evolution and their development and adaptation to changes in the operating environment, highlighting, through the analysis of a relevant case study, their peculiar characteristics, but also the advantages and disadvantages of their use and, then, reach conclusions regarding their current use in modern operational scenarios.
La relazione di laurea in oggetto ha lo scopo di analizzare come si sono formate e come sono state impiegate le unità paracadutisti nel corso del tempo, partendo dall'idea originale di impiego per poi analizzarne la loro evoluzione e il loro sviluppo e adattamento al modificarsi dell'ambiente operativo, mettendo in risalto, attraverso l'analisi di un case study pertinente, le loro caratteristiche peculiari, nonché i vantaggi e gli svantaggi del loro impiego, per poi giungere a delle conclusioni in merito al loro attuale utilizzo nei moderni scenari operativi.
L'impiego delle unità paracadutisti
CARNEVALE, FRANCESCO
2022/2023
Abstract
La relazione di laurea in oggetto ha lo scopo di analizzare come si sono formate e come sono state impiegate le unità paracadutisti nel corso del tempo, partendo dall'idea originale di impiego per poi analizzarne la loro evoluzione e il loro sviluppo e adattamento al modificarsi dell'ambiente operativo, mettendo in risalto, attraverso l'analisi di un case study pertinente, le loro caratteristiche peculiari, nonché i vantaggi e gli svantaggi del loro impiego, per poi giungere a delle conclusioni in merito al loro attuale utilizzo nei moderni scenari operativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1090017_limpiegodelleunitparacadutisti-s.ten.francescocarnevale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104032