La mia tesi parla dell'articolazione dei movimenti e trasporti dell'esercito, sia a livello Forza Armata che a livello interforze. Viene declinata la struttura organizzativa dei trasporti e come avvengono, a livello teorico e pratico, la richiesta, la programmazione e l'esecuzione di questi ultimi. Infine, viene introdotta la figura del conduttore e vengono illustrati i suoi profili di responsabilità in caso di sinistro stradale.
I MOVIMENTI E TRASPORTI DELL'ESERCITO: LA FIGURA DEL CONDUTTORE MILITARE ED I SUOI PROFILI DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI INCIDENTE STRADALE.
TOMASELLO, FRANCESCO
2022/2023
Abstract
La mia tesi parla dell'articolazione dei movimenti e trasporti dell'esercito, sia a livello Forza Armata che a livello interforze. Viene declinata la struttura organizzativa dei trasporti e come avvengono, a livello teorico e pratico, la richiesta, la programmazione e l'esecuzione di questi ultimi. Infine, viene introdotta la figura del conduttore e vengono illustrati i suoi profili di responsabilità in caso di sinistro stradale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1090139_s.ten.francescotomasello-relazionedilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104027