Taylorism was an organizational movement originating in the United States based on standardization and optimization of production, widely criticized for its appearance "inhuman", but which, taking advantage of the global war situation and the American victory, succeeded to spread throughout the world and, above all, in France. This method allowed the relaunch of the post-war economy thanks to its application in many French companies, in particular Michelin and Renault. Even today it affects many business dynamics.
Il Taylorismo è stato un movimento organizzativo originario degli Stati Uniti basato sulla standardizzazione e l'ottimizzazione della produzione, ampiamente criticato per il suo aspetto “disumano”, ma che approfittando della situazione di guerra globale e della vittoria americana, riuscì a diffondersi in tutto il mondo e, soprattutto, in Francia. Questo metodo permise il rilancio dell'economia nel dopoguerra grazie alla sua applicazione in molte aziende francesi, in particolare Michelin e Renault. Ancora oggi esso influisce su molte dinamiche aziendali.
L'impatto del taylorismo sull'economia francese
PUISEUX, ARTHUR
2022/2023
Abstract
Il Taylorismo è stato un movimento organizzativo originario degli Stati Uniti basato sulla standardizzazione e l'ottimizzazione della produzione, ampiamente criticato per il suo aspetto “disumano”, ma che approfittando della situazione di guerra globale e della vittoria americana, riuscì a diffondersi in tutto il mondo e, soprattutto, in Francia. Questo metodo permise il rilancio dell'economia nel dopoguerra grazie alla sua applicazione in molte aziende francesi, in particolare Michelin e Renault. Ancora oggi esso influisce su molte dinamiche aziendali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1068371_puiseaux_taylorismeteconomiefrancaise-copie.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
864.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
864.44 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/104014