L'obiettivo del lavoro realizzato è creare un "ponte", in java, tra algoritmi oggetto di studio nel nostro corso di laurea e un ambiente particolarmente adatto allo sviluppo di videogiochi come Greenfoot, in modo da avere una piacevole e per quanto possibile chiara visualizzazione degli algoritmi prima di vederne il codice vero e proprio. La finalità di tale visualizzazione, è semplificare la didattica e l'apprendimento di algoritmi dalle meccaniche altrimenti non immediate. Si è scelto di concentrarci sui grafi, in particolare sull'algoritmo di Dijkstra. È stato progettato e realizzato un tool grafico che permette di modellare un grafo, e vedere nel dettaglio il funzionamento dell'algoritmo di Dijkstra. Ciò è servito a cercare di definire una metodologia utile ad interfacciare Greenfoot con i più noti algoritmi, cercando di ridurre al minimo le modifiche da apportare all'algoritmo stesso, e a ragionare sul fatto se fosse più o meno conveniente dal punto di vista didattico.

Rappresentazione di algoritmi con Greenfoot

MARIETTA, LORENZO
2018/2019

Abstract

L'obiettivo del lavoro realizzato è creare un "ponte", in java, tra algoritmi oggetto di studio nel nostro corso di laurea e un ambiente particolarmente adatto allo sviluppo di videogiochi come Greenfoot, in modo da avere una piacevole e per quanto possibile chiara visualizzazione degli algoritmi prima di vederne il codice vero e proprio. La finalità di tale visualizzazione, è semplificare la didattica e l'apprendimento di algoritmi dalle meccaniche altrimenti non immediate. Si è scelto di concentrarci sui grafi, in particolare sull'algoritmo di Dijkstra. È stato progettato e realizzato un tool grafico che permette di modellare un grafo, e vedere nel dettaglio il funzionamento dell'algoritmo di Dijkstra. Ciò è servito a cercare di definire una metodologia utile ad interfacciare Greenfoot con i più noti algoritmi, cercando di ridurre al minimo le modifiche da apportare all'algoritmo stesso, e a ragionare sul fatto se fosse più o meno conveniente dal punto di vista didattico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838948A_demoprogrammasviluppato.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.27 MB
Formato Unknown
3.27 MB Unknown
838948_tesi_lorenzo_marietta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.57 MB
Formato Adobe PDF
2.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/103975