Uno dei problemi maggiori per il mondo di oggi è l'aumento dell'anidride carbonica causato dall'uso dei combustibili fossili. Negli ultimi anni si sta cercando di sviluppare nuovi sistemi di cattura e conversione dell'anidride carbonica in molecole industrialmente utili che siano economicamente sostenibili e competitive. La formaldeide deidrogenasi è un enzima con attività ossidoreduttasica che converte in modo reversibile il formiato in formaldeide. Questo enzima offre grandi opportunità se inserito in un processo a cascata enzimatica insieme alla formiato deidrogenasi e la metanolo deidrogenasi per la conversione dell'anidride carbonica in metanolo. Di maggior interesse è l'utilizzo della formaldeide deidrogenasi glutatione-indipendente evolutasi in specie batteriche come Pseudomonas putida che utilizza il NADH come unico cofattore. Il cofattore è inserito strettamente all'interno del suo dominio e ciò gli conferisce un particolare meccanismo di dismutazione della formaldeide che viene convertita in formiato e metanolo senza aggiunta di ulteriore cofattore ridotto. Questo è un grande vantaggio per la creazione di un processo industriale biotecnologico bypassando l'utilizzo della metanolo deidrogenasi per la produzione di biometanolo. Riuscire ad esprimere e purificare grandi quantità di questo enzima è la sfida da superare per raggiungere questo obiettivo.
Formaldeide deidrogenasi batteriche glutatione-indipendenti: espressione, purificazione e test dell'attività dismutasica per la produzione di biometanolo
MAGGIO, FELICE
2018/2019
Abstract
Uno dei problemi maggiori per il mondo di oggi è l'aumento dell'anidride carbonica causato dall'uso dei combustibili fossili. Negli ultimi anni si sta cercando di sviluppare nuovi sistemi di cattura e conversione dell'anidride carbonica in molecole industrialmente utili che siano economicamente sostenibili e competitive. La formaldeide deidrogenasi è un enzima con attività ossidoreduttasica che converte in modo reversibile il formiato in formaldeide. Questo enzima offre grandi opportunità se inserito in un processo a cascata enzimatica insieme alla formiato deidrogenasi e la metanolo deidrogenasi per la conversione dell'anidride carbonica in metanolo. Di maggior interesse è l'utilizzo della formaldeide deidrogenasi glutatione-indipendente evolutasi in specie batteriche come Pseudomonas putida che utilizza il NADH come unico cofattore. Il cofattore è inserito strettamente all'interno del suo dominio e ciò gli conferisce un particolare meccanismo di dismutazione della formaldeide che viene convertita in formiato e metanolo senza aggiunta di ulteriore cofattore ridotto. Questo è un grande vantaggio per la creazione di un processo industriale biotecnologico bypassando l'utilizzo della metanolo deidrogenasi per la produzione di biometanolo. Riuscire ad esprimere e purificare grandi quantità di questo enzima è la sfida da superare per raggiungere questo obiettivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869035_tesifelicemaggiosegretata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
285.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
285.27 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/103947