The dissertion deals with the consequences of collective traumatic events on the individual psychological well-being and on the social tissue, through reference to the panic mass episode of June 3rd 2017 in Piazza San Carlo and to the terroristic attacks of September 11th 2001 at the World Trade Center. The events are examined through an integrated analysis of Terror management theory and Social identity theory.
L'elaborato tratta le conseguenze di eventi traumatici collettivi sul benessere psicologico individuale e sul tessuto sociale , attraverso il riferimento all'episodio di panico di massa del 3 giugno 2017 in Piazza San Carlo e agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 al World Trade Center. Gli eventi sono esaminati attraverso un'analisi integrata della Teoria della gestione del terrore e della Teoria dell'identità sociale.
I traumi collettivi: un'analisi psicosociale
MORETTI, MARIA MARTINA
2018/2019
Abstract
L'elaborato tratta le conseguenze di eventi traumatici collettivi sul benessere psicologico individuale e sul tessuto sociale , attraverso il riferimento all'episodio di panico di massa del 3 giugno 2017 in Piazza San Carlo e agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 al World Trade Center. Gli eventi sono esaminati attraverso un'analisi integrata della Teoria della gestione del terrore e della Teoria dell'identità sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840605_tesimoretti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
661.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
661.11 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/103906