In rural and isolated areas of Europe an “anagrafe vernacolare” still survives despite the consolidation of the standard onomastic system. This “anagrafe vernacolare” lives in parallel to the official name system and is composed of those names which are rarely used in official circumstances. Even if just in a residual form, a sobriquet system is still employed in Peveragno by local inhabitants in familiar contexts. In my research, I have collected some of the nicknames still employed in Peveragno focusing on lineage-based nicknames. Subsequently, I have proceeded with a classification firstly based on a formal criterion and secondly on a referential-semantic analysis.
A fronte della cristallizzazione in Occidente del sistema onomastico ufficiale continua a esistere, soprattutto in realtà più isolate e rurali, “un’anagrafe vernacolare” che parallelamente a quella ufficiale è composta da tutti quei nomi che solo raramente emergono a livello ufficiale. A Peveragno permane ancora oggi, anche se ormai in forma piuttosto residuale, un sistema di soprannomi che rappresenta per gli abitanti del paese la forma normale di nominazione nella quotidianità. Ho quindi raccolto attraverso una serie di interviste i soprannomi dialettali ancora presenti sul territorio, prestando particolare attenzione ai soprannomi di lignaggio e li ho classificati prima attraverso un criterio formale e poi attraverso un’analisi semantico-referenziale.
I soprannomi a Peveragno (CN)
RUATTA, ALESSIA
2021/2022
Abstract
A fronte della cristallizzazione in Occidente del sistema onomastico ufficiale continua a esistere, soprattutto in realtà più isolate e rurali, “un’anagrafe vernacolare” che parallelamente a quella ufficiale è composta da tutti quei nomi che solo raramente emergono a livello ufficiale. A Peveragno permane ancora oggi, anche se ormai in forma piuttosto residuale, un sistema di soprannomi che rappresenta per gli abitanti del paese la forma normale di nominazione nella quotidianità. Ho quindi raccolto attraverso una serie di interviste i soprannomi dialettali ancora presenti sul territorio, prestando particolare attenzione ai soprannomi di lignaggio e li ho classificati prima attraverso un criterio formale e poi attraverso un’analisi semantico-referenziale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831687_ruattaalessiaisoprannomiapeveragnocndefinitivo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/103821