In 1978 the national health service was created in Italy with the main purpose to provide medical assistence in order to be universal and free. Over the past few years, there was a step by step transformation that it ended with a change of the original political plan: one of these is the regionalism. After having deepened the different regional patterns, the following dissertation has tried to highlight the scientific debate that has been produced.
Il servizio sanitario nazionale SSN nasce in Italia nel 1978 con lo scopo di fornire assistenza sanitaria universale e gratuita su tutto il territorio. Negli ultimi decenni, si è assistito ad un lento e graduale rinnovamento messo in atto dalle successive riforme che hanno introdotto mutamenti nel disegno politico originale: uno fra tutto il Regionalismo. Dopo aver approfondito, in un primo momento, i modelli che si sono sviluppati nelle differenti regioni italiane, utilizzando il divario tra Nord e Sud come metodo di confronto, il seguente scritto ha cercato di portare in evidenza le opinioni contrastanti del dibattito scientifico.
Il Servizio Sanitario Nazionale italiano e il dibattito sul regionalismo
CALLEGARIN, ELIS
2022/2023
Abstract
Il servizio sanitario nazionale SSN nasce in Italia nel 1978 con lo scopo di fornire assistenza sanitaria universale e gratuita su tutto il territorio. Negli ultimi decenni, si è assistito ad un lento e graduale rinnovamento messo in atto dalle successive riforme che hanno introdotto mutamenti nel disegno politico originale: uno fra tutto il Regionalismo. Dopo aver approfondito, in un primo momento, i modelli che si sono sviluppati nelle differenti regioni italiane, utilizzando il divario tra Nord e Sud come metodo di confronto, il seguente scritto ha cercato di portare in evidenza le opinioni contrastanti del dibattito scientifico.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/103820