Questo lavoro tratta l'argomento dell'autoctonia e del rapporto che lega questo costrutto al tema del pregiudizio. L'autoctonia è la convinzione che un luogo appartenga a chi vi è nato che, su questa base, ha più diritti rispetto a chi vi arriva dopo e ne diventa anche il custode. Obiettivo principale di questo elaborato è approfondire sul piano teorico tale tema e verificare alcune ipotesi relative al rapporto tra autoctonia, attaccamento al proprio territorio, senso di comunità, orientamento alla dominanza sociale e pregiudizio etnico.
"C'ERAVAMO PRIMA NOI": LA RELAZIONE TRA AUTOCTONIA E PREGIUDIZIO ETNICO.
QUESADA, FRANCESCO
2018/2019
Abstract
Questo lavoro tratta l'argomento dell'autoctonia e del rapporto che lega questo costrutto al tema del pregiudizio. L'autoctonia è la convinzione che un luogo appartenga a chi vi è nato che, su questa base, ha più diritti rispetto a chi vi arriva dopo e ne diventa anche il custode. Obiettivo principale di questo elaborato è approfondire sul piano teorico tale tema e verificare alcune ipotesi relative al rapporto tra autoctonia, attaccamento al proprio territorio, senso di comunità, orientamento alla dominanza sociale e pregiudizio etnico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
784799_ceravamoprimanoi-larelazionetraautoctoniaepregiudizioetnico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
599.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
599.04 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/103620