L'antropologo statunitense David Graeber applica il metodo etnografico allo studio delle società senza Stato e dei gruppi anarchici che invece contestano lo Stato dall'interno. Contestualmente, propende per un impegno politico degli antropologi, convinto che l'antropologia, nello studiare società diverse dalla nostra, possa aprire uno squarcio su un vasto panorama di alternative sociali praticabili.
David Graeber, un antropologo anarchico
MARTORANA, RUGGERO
2014/2015
Abstract
L'antropologo statunitense David Graeber applica il metodo etnografico allo studio delle società senza Stato e dei gruppi anarchici che invece contestano lo Stato dall'interno. Contestualmente, propende per un impegno politico degli antropologi, convinto che l'antropologia, nello studiare società diverse dalla nostra, possa aprire uno squarcio su un vasto panorama di alternative sociali praticabili.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
751620_ruggeromartorana-davidgraeberunantropologoanarchico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
704.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
704.76 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/10362