The interest in the very early childhood in recent times, in the western world, has manifested entirely new forms. An example of this are the institutions that, well beyond the traditional nursery, starting from the 19th century and up to the present day, first intended to offer care and breeding services to children entrusted to them by working mothers, to then extend the work of care to aspects of a predominantly educational nature. The paper, adopting a historical-juridical perspective, outlines some of the most important phases of the development of institutions dedicated to the custody, breeding, education of early childhood from the 19th century to the present day, also paying attention to the mix between public offer and private that has always characterized this sector.
L’interesse verso la primissima infanzia in tempi recenti, nel mondo occidentale, ha manifestato forme del tutto nuove. Ne costituiscono un esempio le istituzioni che, ben oltre il tradizionale baliatico, a partire dall'ottocento e fino ai nostri giorni hanno dapprima inteso offrire servizi di custodia e di allevamento ai piccoli affidati loro da madri lavoratrici, per poi arrivare a estendere il lavoro di cura ad aspetti di ordine prevalentemente educativo. L'elaborato, adottando una prospettiva storico-giuridica, delinea alcune tra le più importanti fasi dello sviluppo delle istituzioni dedicate alla custodia, all'allevamento, all'educazione della primissima infanzia dall'800 ai nostri giorni ponendo anche attenzione alla mescolanza tra offerta pubblica e privata che ha, da sempre caratterizzato questo settore.
Una panoramica storica sull’evoluzione della cura della primissima infanzia: i servizi per la custodia e l’educazione infantile dalle politiche dell’800 al welfare aziendale
PELOSO, MARIA
2022/2023
Abstract
L’interesse verso la primissima infanzia in tempi recenti, nel mondo occidentale, ha manifestato forme del tutto nuove. Ne costituiscono un esempio le istituzioni che, ben oltre il tradizionale baliatico, a partire dall'ottocento e fino ai nostri giorni hanno dapprima inteso offrire servizi di custodia e di allevamento ai piccoli affidati loro da madri lavoratrici, per poi arrivare a estendere il lavoro di cura ad aspetti di ordine prevalentemente educativo. L'elaborato, adottando una prospettiva storico-giuridica, delinea alcune tra le più importanti fasi dello sviluppo delle istituzioni dedicate alla custodia, all'allevamento, all'educazione della primissima infanzia dall'800 ai nostri giorni ponendo anche attenzione alla mescolanza tra offerta pubblica e privata che ha, da sempre caratterizzato questo settore. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
931654_unapanoramicastoricasullevoluzionedegliasilinidopelosomaria..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
569.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
569.42 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/103544