This thesis aims at investigating cross-linguistic influence phenomena in German-speaking learners of Italian (age onset after puberty). The study is focused on the examination of the information structure through task-elicited speech. The ways of introduction of entities and the encoding of contrast have been investigated, in terms of verbal selection and syntactic sentence construction.
Questa tesi di laurea si pone l’obiettivo di analizzare fenomeni di influenza cross-linguistica in ap?prendenti di italiano con madrelingua tedesca, individuando il focus di ricerca nell’osservazione della struttura informativa di frase. Lo studio si concentra sulla disamina di produzioni orali elicitate per mezzo di un task linguistico denominato ”Spot the difference” con partecipanti tedescofoni apprendenti di italiano dopo l’et`a ado?lescenziale residenti rispettivamente in Italia e in Germania. Si sono indagate le modalit`a di introduzione di entit`a e la codifica del contrasto, in termini di selezione verbale e costruzione sintattica di frase.
I fenomeni di influenza cross-linguistica in contesti discorsivi: esprimere continuità e contrasto in apprendenti tedescofoni di italiano
MONTE, LUDOVICA FRANCESCA
2022/2023
Abstract
Questa tesi di laurea si pone l’obiettivo di analizzare fenomeni di influenza cross-linguistica in ap?prendenti di italiano con madrelingua tedesca, individuando il focus di ricerca nell’osservazione della struttura informativa di frase. Lo studio si concentra sulla disamina di produzioni orali elicitate per mezzo di un task linguistico denominato ”Spot the difference” con partecipanti tedescofoni apprendenti di italiano dopo l’et`a ado?lescenziale residenti rispettivamente in Italia e in Germania. Si sono indagate le modalit`a di introduzione di entit`a e la codifica del contrasto, in termini di selezione verbale e costruzione sintattica di frase.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854226_monteludovica-tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/103523