Nella tesi di ricerca sono analizzati i processi di laicizzazione in Italia e in Francia durante gli anni Settanta del Novecento. Una particolare attenzione è riservata ai fenomeni di secolarizzazione che caratterizzano le società francesi e italiane e che accompagnano il cambiamento del ruolo della donna. L'analisi è svolta sulla base di due riviste di area cattolica progressista per valutare la ricezione dei processi di laicizzazione dei lettori cattolici nei due paesi.
I processi di laicizzazione dello Stato in Italia e in Francia negli anni Settanta: le riviste di area cattolica.
TIRELLI, ANITA
2022/2023
Abstract
Nella tesi di ricerca sono analizzati i processi di laicizzazione in Italia e in Francia durante gli anni Settanta del Novecento. Una particolare attenzione è riservata ai fenomeni di secolarizzazione che caratterizzano le società francesi e italiane e che accompagnano il cambiamento del ruolo della donna. L'analisi è svolta sulla base di due riviste di area cattolica progressista per valutare la ricezione dei processi di laicizzazione dei lettori cattolici nei due paesi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
944843_tirellianitatesidilaurea2023.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/103232