Le richieste di eutanasia o suicidio assistito da parte di pazienti psichiatrici presentano criticità diverse rispetto a quelle di pazienti terminali o affetti solamente da patologie fisiche. In questo lavoro si prende in esame in particolare la patologia depressiva. Nel primo capitolo si argomenta a favore dell'approccio etico che verrà poi seguito nel corso della trattazione, l'utilitarismo delle virtù. Nel secondo capitolo si utilizzano gli strumenti della ricerca psichiatrica per definire dal punto di vista scientifico le criticità delle richieste del paziente depresso, considerando la questione della competenza e della cronicità del disturbo. Nel terzo capitolo, si procede a trattare della legittimità, dal punto di vista morale, della richiesta di eutanasia o suicidio assistito da parte del paziente affetto da patologie depressive.

Eutanasia e Depressione: una riflessione bioetica

STRAMACCIONI, LIVIA
2022/2023

Abstract

Le richieste di eutanasia o suicidio assistito da parte di pazienti psichiatrici presentano criticità diverse rispetto a quelle di pazienti terminali o affetti solamente da patologie fisiche. In questo lavoro si prende in esame in particolare la patologia depressiva. Nel primo capitolo si argomenta a favore dell'approccio etico che verrà poi seguito nel corso della trattazione, l'utilitarismo delle virtù. Nel secondo capitolo si utilizzano gli strumenti della ricerca psichiatrica per definire dal punto di vista scientifico le criticità delle richieste del paziente depresso, considerando la questione della competenza e della cronicità del disturbo. Nel terzo capitolo, si procede a trattare della legittimità, dal punto di vista morale, della richiesta di eutanasia o suicidio assistito da parte del paziente affetto da patologie depressive.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
920689_tesistramaccionidef.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 554.74 kB
Formato Adobe PDF
554.74 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/103231