Il termine sessismo descrive gli atteggiamenti discriminatori e pregiudiziali nei confronti di qualcuno in base al sesso di appartenenza. Essendo la maggior parte delle società a stampo androcentrico, il sessismo colpisce le donne in modo più frequente. Oltre a essere presente nell'ambito lavorativo e in quello domestico il sessismo non risparmia neanche il linguaggio. L'obiettivo principale di questo elaborato è descrivere cos'è e cosa comporta il sessismo linguistico.

Che genere di lingua? Cos'è e cosa comporta il sessismo linguistico

TROMBINO, ELEONORA
2019/2020

Abstract

Il termine sessismo descrive gli atteggiamenti discriminatori e pregiudiziali nei confronti di qualcuno in base al sesso di appartenenza. Essendo la maggior parte delle società a stampo androcentrico, il sessismo colpisce le donne in modo più frequente. Oltre a essere presente nell'ambito lavorativo e in quello domestico il sessismo non risparmia neanche il linguaggio. L'obiettivo principale di questo elaborato è descrivere cos'è e cosa comporta il sessismo linguistico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864969_tesicompleto-online-convertito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 444.83 kB
Formato Adobe PDF
444.83 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/103194