Il proposito di questo lavoro è quello di analizzare un concetto centrale nel panorama accademico ed aziendale da circa un decennio a questa parte, ossia quello di "Modello di Business". Come si vedrà, esso rappresenta la vera anima dell'azienda. Per procedere con l'analisi del business model sarà prima di tutto necessario definire esattamente cosa si intende per ¿business model¿: Nel secondo capitolo verrà descritto uno strumento pratico, il Business Model Canvas, il quale può aiutare concretamente la progettazione e l'analisi del business model.

Business Model - Dalle origini del concetto al Canvas

MARENGO, EDOARDO
2014/2015

Abstract

Il proposito di questo lavoro è quello di analizzare un concetto centrale nel panorama accademico ed aziendale da circa un decennio a questa parte, ossia quello di "Modello di Business". Come si vedrà, esso rappresenta la vera anima dell'azienda. Per procedere con l'analisi del business model sarà prima di tutto necessario definire esattamente cosa si intende per ¿business model¿: Nel secondo capitolo verrà descritto uno strumento pratico, il Business Model Canvas, il quale può aiutare concretamente la progettazione e l'analisi del business model.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
765693_tesi_edoardomarengo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/10309