La semplificazione delle regole e delle procedure amministrative rappresenta un' esigenza costante e costantemente sentita, obbiettivo fondamentale delle politiche di riforma intraprese in Italia fin dall'unificazione ed affrontata assiduamente dagli anni cinquanta del secolo scorso. Le regole dettate dalle normative, gli obbiettivi di semplificazione dell'azione amministrativa si realizzano attraverso l'innovazione organizzativa e tecnologica, la formazione del personale. Finalmente la P.A. ha la sua legge, non più in balia di prese estemporanee della giurisprudenza o di norme settoriali. Con il rispetto di leggi chiare, si può ambire ad una P.A. virtuosa, davvero efficace, davvero efficiente davvero imparziale.

il procedimento amministrativo

DE SIMONE, STEFANIA
2018/2019

Abstract

La semplificazione delle regole e delle procedure amministrative rappresenta un' esigenza costante e costantemente sentita, obbiettivo fondamentale delle politiche di riforma intraprese in Italia fin dall'unificazione ed affrontata assiduamente dagli anni cinquanta del secolo scorso. Le regole dettate dalle normative, gli obbiettivi di semplificazione dell'azione amministrativa si realizzano attraverso l'innovazione organizzativa e tecnologica, la formazione del personale. Finalmente la P.A. ha la sua legge, non più in balia di prese estemporanee della giurisprudenza o di norme settoriali. Con il rispetto di leggi chiare, si può ambire ad una P.A. virtuosa, davvero efficace, davvero efficiente davvero imparziale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
201885_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/103087