Concetto di alienazione in una società sempre più tecnologica. Si pensa che tale concetto sia scomparso dalla scena con le nuove forme di organizzazione del lavoro, ma in realtà esso è solo mascherato dallo stesso sistema che la produce. E' presente sempre più nelle nuove forme di lavoro e nei crescenti processi della tecnologia, che dopo aver automatizzato il lavoro fisico ci sta portando all'automatizzazione del pensiero attraverso tecnologie che si sostituiscono ai processi intellettivi umani, alienando quindi gli uomini dalla propria libertà di riflessione e soprattutto di decisione.
L'uomo e le macchine: una società tecnologica o alienata?
LANDINI, GIULIA
2019/2020
Abstract
Concetto di alienazione in una società sempre più tecnologica. Si pensa che tale concetto sia scomparso dalla scena con le nuove forme di organizzazione del lavoro, ma in realtà esso è solo mascherato dallo stesso sistema che la produce. E' presente sempre più nelle nuove forme di lavoro e nei crescenti processi della tecnologia, che dopo aver automatizzato il lavoro fisico ci sta portando all'automatizzazione del pensiero attraverso tecnologie che si sostituiscono ai processi intellettivi umani, alienando quindi gli uomini dalla propria libertà di riflessione e soprattutto di decisione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
796597_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
401.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
401.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/103075