La presente Tesi ha lo scopo di analizzare il ruolo delle dimensioni delle emozioni, del contagio emotivo e della regolazione emotiva in situazioni tipiche di normalità e in situazioni atipiche come eventi stressanti o disastri naturali. Il fine è quello di dimostrare l’importanza fondamentale che ha il controllo delle emozioni nella vita di tutti i giorni, e di promuovere una maggiore attenzione allo sviluppo di strategie o piani comportamentali per migliorare la regolazione delle emozioni. Nel corso dell’elaborato saranno analizzati due processi chiave emotivi: il contagio emotivo e la regolazione emotiva, contestualizzati rispetto alla gestione di eventi stressanti o disastri naturali improvvisi.
Il ruolo del contagio e della regolazione emotiva in situazioni di normalità e di stress
FEDI, BIANCA
2022/2023
Abstract
La presente Tesi ha lo scopo di analizzare il ruolo delle dimensioni delle emozioni, del contagio emotivo e della regolazione emotiva in situazioni tipiche di normalità e in situazioni atipiche come eventi stressanti o disastri naturali. Il fine è quello di dimostrare l’importanza fondamentale che ha il controllo delle emozioni nella vita di tutti i giorni, e di promuovere una maggiore attenzione allo sviluppo di strategie o piani comportamentali per migliorare la regolazione delle emozioni. Nel corso dell’elaborato saranno analizzati due processi chiave emotivi: il contagio emotivo e la regolazione emotiva, contestualizzati rispetto alla gestione di eventi stressanti o disastri naturali improvvisi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
936270_tesifedibianca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
473.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
473.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/102960