Il presente studio si propone di analizzare le caratteristiche del turismo in Sicilia in relazione al viaggiatore francese. Si affronterà la problematica della stagionalità dell'offerta turistica in Sicilia e tramite uno studio di tipo antropologico (basato sulla trasformazione di stereotipi legati al carattere del Siciliano come punti di forza invece che di difetti) sii cercherà di fornire delle possibili piste per incrementare i numeri del turismo fuori stagione, nel rispetto dell'ambiente.
Il turismo francese in Sicilia: sfide e obiettivi della destagionalizzazione
MARGARONE, FRANCESCA
2019/2020
Abstract
Il presente studio si propone di analizzare le caratteristiche del turismo in Sicilia in relazione al viaggiatore francese. Si affronterà la problematica della stagionalità dell'offerta turistica in Sicilia e tramite uno studio di tipo antropologico (basato sulla trasformazione di stereotipi legati al carattere del Siciliano come punti di forza invece che di difetti) sii cercherà di fornire delle possibili piste per incrementare i numeri del turismo fuori stagione, nel rispetto dell'ambiente.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
790533_letourismefranaisensicile-enjeuxetdfisdeladessaisonalisation.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/102911