In questa tesi di laurea si è ripercorsa la storia del lancio e dei giochi popolari tradizionali di lancio. E' stata effettuata una ricerca storica di questi giochi partendo dall'antica Grecia fino ai giochi che sono sopravvissuti e praticati ancora oggi in Italia. Nella parte esperienziale sono stati testati 23 atleti, di età compresa tra i 7 e i 18 anni, per verificare se questi giochi possano essere ancora utilizzati nelle attività sportive.
Il grande e serio gioco del lanciare
MANA, SIMONE
2018/2019
Abstract
In questa tesi di laurea si è ripercorsa la storia del lancio e dei giochi popolari tradizionali di lancio. E' stata effettuata una ricerca storica di questi giochi partendo dall'antica Grecia fino ai giochi che sono sopravvissuti e praticati ancora oggi in Italia. Nella parte esperienziale sono stati testati 23 atleti, di età compresa tra i 7 e i 18 anni, per verificare se questi giochi possano essere ancora utilizzati nelle attività sportive.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
807252_ilgrandeeseriogiocodellanciare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/102859