La ricerca svolta analizza il tema del viaggio nell'opera di Boccaccio, il “Decameron”. Dopo una scrupolosa lettura del libro, le novelle sono state divise per sezioni in base alla motivazione dello spostamento dei viaggiatori e sono emerse quattro categorie principali in cui si sono potuti raggruppare tematicamente i racconti: il viaggio d'affari, il viaggio di guerra, il viaggio d'amore e il viaggio spirituale. Il tema di questa ricerca è stato selezionato in base a una personale passione verso la cultura del viaggio, in quanto secondo il mio punto di vista, offre la possibilità sia di sentirsi parte di un contesto decisamente più ampio sia di cambiare prospettiva e rivalutare la “normalità” del quotidiano. La ricerca ha evidenziato come nel Medioevo il viaggio fosse vissuto come una grande situazione di pericolo nonostante fosse una necessità per molti. In più si è potuto osservare come l'autore non sviluppi mai questo argomento dettagliatamente all'interno della narrazione lasciando solo pochi riferimenti concreti essenziali per la comprensione della novella.

Il tema del viaggio nelle novelle del Decameron: protagonisti, forme, e modalità degli spostamenti.

CUGUSI, ISABELLA
2019/2020

Abstract

La ricerca svolta analizza il tema del viaggio nell'opera di Boccaccio, il “Decameron”. Dopo una scrupolosa lettura del libro, le novelle sono state divise per sezioni in base alla motivazione dello spostamento dei viaggiatori e sono emerse quattro categorie principali in cui si sono potuti raggruppare tematicamente i racconti: il viaggio d'affari, il viaggio di guerra, il viaggio d'amore e il viaggio spirituale. Il tema di questa ricerca è stato selezionato in base a una personale passione verso la cultura del viaggio, in quanto secondo il mio punto di vista, offre la possibilità sia di sentirsi parte di un contesto decisamente più ampio sia di cambiare prospettiva e rivalutare la “normalità” del quotidiano. La ricerca ha evidenziato come nel Medioevo il viaggio fosse vissuto come una grande situazione di pericolo nonostante fosse una necessità per molti. In più si è potuto osservare come l'autore non sviluppi mai questo argomento dettagliatamente all'interno della narrazione lasciando solo pochi riferimenti concreti essenziali per la comprensione della novella.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
836012_cugusiviaggiodecameron.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 500.64 kB
Formato Adobe PDF
500.64 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/102625