L'adolescenza rappresenta un momento molto delicato nella vita di un individuo ed è denso di aspetti significanti per lo sviluppo dell'adultità. Uno di questi è sicuramente il rapporto con lo sport e l'attività fisica: durante l'adolescenza vi è un notevole abbandono della pratica sportiva, inoltre, questo è un momento critico anche per quanto riguarda la sperimentazione condotte “rischiose” e per la formazione del fisico adulto. Il presupposto da cui si parte è che uno dei contesti favorevoli alla promozione della pratica motoria è la scuola, in particolar modo, durante le ore di Educazione Fisica. Risulta quindi fondamentale per l'insegnante conoscere nel dettaglio le criticità dell'età con cui va a trattare e, allo stesso tempo, i punti di forza e le peculiarità dell'adolescenza.

ADOLESCENTI E ATTIVITÀ MOTORIA NELLA PROSPETTIVA DELL'INSEGNANTE DI EDUCAZIONE FISICA

RICCI, SOFIA
2018/2019

Abstract

L'adolescenza rappresenta un momento molto delicato nella vita di un individuo ed è denso di aspetti significanti per lo sviluppo dell'adultità. Uno di questi è sicuramente il rapporto con lo sport e l'attività fisica: durante l'adolescenza vi è un notevole abbandono della pratica sportiva, inoltre, questo è un momento critico anche per quanto riguarda la sperimentazione condotte “rischiose” e per la formazione del fisico adulto. Il presupposto da cui si parte è che uno dei contesti favorevoli alla promozione della pratica motoria è la scuola, in particolar modo, durante le ore di Educazione Fisica. Risulta quindi fondamentale per l'insegnante conoscere nel dettaglio le criticità dell'età con cui va a trattare e, allo stesso tempo, i punti di forza e le peculiarità dell'adolescenza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
772585_ricci_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/102560