Nelle ultime decadi, e in particolare negli ultimi anni, l’interesse di emittenti televisive e broadcasters online per il calcio, sport da sempre molto popolare, è cresciuto in modo esponenziale, portando ad una crescita anche dei relativi diritti televisivi. In conseguenza a ciò, i diritti tv e gli introiti derivanti da essi, per campionati e società calcistiche, sono diventati ormai un elemento fondamentale e che influenza in maniera importante la gestione e le ambizioni sportive di una società. Proprio per questi motivi questo elaborato si concentra sui diritti tv dei cosiddetti “Big Five” del calcio europeo, cioè i 5 maggiori campionati europei, con l’obbiettivo di metterli a confronto sotto vari aspetti e cercare di comprendere le differenze tra i campionati oggetto della tesi e quanto i ricavi provenienti dai diritti tv siano determinanti per i vari club. In particolare, in questo elaborato il confronto tra i diritti tv dei 5 maggiori campionati europei si concentra su aspetti economici, come il valore dei diritti tv, il modello di ripartizione dei ricavi derivanti dai diritti tv e quanto questi ultimi siano determinanti per definire la capacità di spesa di un club per il monte ingaggi dei giocatori e per il calciomercato, ma anche su aspetti prettamente sportivi e “di campo”, per esempio analizzando l’influenza che hanno i ricavi dei diritti tv sulla performance sportiva e sulla possibilità di una società calcistica di essere competitiva e ottenere vittorie nelle più importanti competizioni nazionali ed europee. I dati raccolti e i risultati ottenuti mostrano come i due campionati di calcio europei di riferimento e che più traggono vantaggio dai ricavi provenienti dai diritti tv sono senza dubbio il campionato inglese e quello spagnolo; un gap netto, legato non solamente all’ambito economico ma che comporta anche e soprattutto ottimi risultati sportivi, che per le altre leghe, almeno nel breve periodo, sarà difficile da colmare.

CALCIO E DIRITTI TV- I 5 MAGGIORI CAMPIONATI EUROPEI A CONFRONTO

BATTISTELLA, ALESSIO
2022/2023

Abstract

Nelle ultime decadi, e in particolare negli ultimi anni, l’interesse di emittenti televisive e broadcasters online per il calcio, sport da sempre molto popolare, è cresciuto in modo esponenziale, portando ad una crescita anche dei relativi diritti televisivi. In conseguenza a ciò, i diritti tv e gli introiti derivanti da essi, per campionati e società calcistiche, sono diventati ormai un elemento fondamentale e che influenza in maniera importante la gestione e le ambizioni sportive di una società. Proprio per questi motivi questo elaborato si concentra sui diritti tv dei cosiddetti “Big Five” del calcio europeo, cioè i 5 maggiori campionati europei, con l’obbiettivo di metterli a confronto sotto vari aspetti e cercare di comprendere le differenze tra i campionati oggetto della tesi e quanto i ricavi provenienti dai diritti tv siano determinanti per i vari club. In particolare, in questo elaborato il confronto tra i diritti tv dei 5 maggiori campionati europei si concentra su aspetti economici, come il valore dei diritti tv, il modello di ripartizione dei ricavi derivanti dai diritti tv e quanto questi ultimi siano determinanti per definire la capacità di spesa di un club per il monte ingaggi dei giocatori e per il calciomercato, ma anche su aspetti prettamente sportivi e “di campo”, per esempio analizzando l’influenza che hanno i ricavi dei diritti tv sulla performance sportiva e sulla possibilità di una società calcistica di essere competitiva e ottenere vittorie nelle più importanti competizioni nazionali ed europee. I dati raccolti e i risultati ottenuti mostrano come i due campionati di calcio europei di riferimento e che più traggono vantaggio dai ricavi provenienti dai diritti tv sono senza dubbio il campionato inglese e quello spagnolo; un gap netto, legato non solamente all’ambito economico ma che comporta anche e soprattutto ottimi risultati sportivi, che per le altre leghe, almeno nel breve periodo, sarà difficile da colmare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883709_tesibattistella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/102449