Ho scelto di scrivere una tesi sui verbi modali per capire più da vicino il loro utilizzo, attraverso l'analisi di un testo scritto. Nella prima parte c'è un quadro generale con le teoria sui verbi modali, mentre nella seconda, partendo dal racconto "Die Verwandlung" di Kafka e con la relativa traduzione di Enrico Ganni, ho seleziona alcuni esempi di utilizzo dei modali tedeschi e ho analizzato la traduzione in italiano.

I verbi modali: un confronto tedesco - italiano

MIRASHI, GJOVANA
2014/2015

Abstract

Ho scelto di scrivere una tesi sui verbi modali per capire più da vicino il loro utilizzo, attraverso l'analisi di un testo scritto. Nella prima parte c'è un quadro generale con le teoria sui verbi modali, mentre nella seconda, partendo dal racconto "Die Verwandlung" di Kafka e con la relativa traduzione di Enrico Ganni, ho seleziona alcuni esempi di utilizzo dei modali tedeschi e ho analizzato la traduzione in italiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
736734_tesimirashi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/10234