La mia tesi affronta il problema del lavoro minorile durante la Rivoluzione Industriale attraverso la poesia "The Cry of the Children" di Elizabeth Barrett Browning. Nel primo capitolo si parla delle origini della Rivoluzione Industriale, per arrivare alla società vittoriana e quindi alle conseguenze della diffusione delle industrie. Da qui si genera un dibattito sulla condizione dei lavoratori e soprattutto sulla condizione dei bambini nelle miniere e nelle fabbriche. Nel secondo capitolo si parla dell'autrice in generale, e in particolare del suo pensiero storico, politico e poetico. Il terzo capitolo è l'analisi della poesia.
Il Lavoro Minorile durante la Rivoluzione Industriale in Elizabeth Barrett Browning "The Cry of the Children"
ROTONDARO, VALENTINA
2014/2015
Abstract
La mia tesi affronta il problema del lavoro minorile durante la Rivoluzione Industriale attraverso la poesia "The Cry of the Children" di Elizabeth Barrett Browning. Nel primo capitolo si parla delle origini della Rivoluzione Industriale, per arrivare alla società vittoriana e quindi alle conseguenze della diffusione delle industrie. Da qui si genera un dibattito sulla condizione dei lavoratori e soprattutto sulla condizione dei bambini nelle miniere e nelle fabbriche. Nel secondo capitolo si parla dell'autrice in generale, e in particolare del suo pensiero storico, politico e poetico. Il terzo capitolo è l'analisi della poesia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
746081_tesivalentinarotondaro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
319.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
319.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/10233