L' obiettivo di questo elaborato è di analizzare il movimento di trazioni alla sbarra sotto molti aspetti, data la sua importanza nell'allenamento a corpo libero . Per fare ciò è stata fatta un'analisi dettagliata del materiale di natura scientifica, principalmente di quello che trattava questo movimento più nel dettaglio, cercando di mettere in paragone i vari studi per avere una visione d'insieme più ampia. Questo movimento recluta diversi gruppi muscolari , in particolar modo le varianti del movimento portano ad uno stress più o meno marcato di tutti quei muscoli che assistono il gran dorsale. Inoltre esso è utilizzato in vari contesti , data la sua facile praticabilità, ma i metodi di valutazione che sfruttano questo movimento necessitano di alcune modifiche all'esercizio stesso per poter essere eseguito da chiunque e dare delle indicazioni più dettagliate sullo stato di forma della persona.

Trazioni alla sbarra : analisi di un esercizio classico dell'allenamento a corpo libero

FERRONE, FEDERICO
2018/2019

Abstract

L' obiettivo di questo elaborato è di analizzare il movimento di trazioni alla sbarra sotto molti aspetti, data la sua importanza nell'allenamento a corpo libero . Per fare ciò è stata fatta un'analisi dettagliata del materiale di natura scientifica, principalmente di quello che trattava questo movimento più nel dettaglio, cercando di mettere in paragone i vari studi per avere una visione d'insieme più ampia. Questo movimento recluta diversi gruppi muscolari , in particolar modo le varianti del movimento portano ad uno stress più o meno marcato di tutti quei muscoli che assistono il gran dorsale. Inoltre esso è utilizzato in vari contesti , data la sua facile praticabilità, ma i metodi di valutazione che sfruttano questo movimento necessitano di alcune modifiche all'esercizio stesso per poter essere eseguito da chiunque e dare delle indicazioni più dettagliate sullo stato di forma della persona.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842116_elaboratotesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/102287