Il mio lavoro intende approfondire il marchio SINCERIOUSLY, ideato dall'attore Stephen Amell, dal punto di vista giuridico avanzando un approfondimento sul marchio e come esso viene tutelato in Italia; in che modo il marchio viene tutelato dal diritto d'autore in quanto opera dell’ingegno. Inoltre, tratto della tutela all'immagine, in particolar modo se il soggetto è noto e personaggio pubblico, come nel caso di Stephen Amell. In seguito, in quanto marchio non registrato nel territorio americano; evidenzio in che modo il diritto sul marchio, il diritto d'autore e il diritto all'immagine sono tutelati nel sistema giuridico statunitense. Infine, espongo un breve studio sul fenomeno del merchandising e sulla struttura di tale contratto.
Il caso SINCERIOUSLY: I diritti applicabili al marchio e al suo titolare Stephen Amell
SANNA, GIADA
2022/2023
Abstract
Il mio lavoro intende approfondire il marchio SINCERIOUSLY, ideato dall'attore Stephen Amell, dal punto di vista giuridico avanzando un approfondimento sul marchio e come esso viene tutelato in Italia; in che modo il marchio viene tutelato dal diritto d'autore in quanto opera dell’ingegno. Inoltre, tratto della tutela all'immagine, in particolar modo se il soggetto è noto e personaggio pubblico, come nel caso di Stephen Amell. In seguito, in quanto marchio non registrato nel territorio americano; evidenzio in che modo il diritto sul marchio, il diritto d'autore e il diritto all'immagine sono tutelati nel sistema giuridico statunitense. Infine, espongo un breve studio sul fenomeno del merchandising e sulla struttura di tale contratto. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
947401_tesi_triennale_giadasanna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
993.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
993.16 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/102151