L’obbiettivo che mi sono preposto con questo lavoro è stato quello di analizzare l’attuale situazione economico-politica occidentale caratterizzata da un’inflazione persistente, esaminare criticamente le scelte delle banche centrali, ed in particolare della Banca Centrale Europea (BCE), in contrasto all’attuale situazione inflattiva ed infine descrivere i benefici di un’Europa maggiormente integrata ed unita, in modo da risultare in maggior misura determinante ed efficace nel contesto globale dove la frammentazione, anche e soprattutto ideologica, non può che risultare dannosa. Limitatamente a quest’ultimo punto, mi preme spiegare il titolo nonché il concetto fondante del lavoro, ovvero che la situazione nazionale europea, paragonata appunto alle città stato greche del V secolo a.C., per far fronte alle imminenti e drammatiche minacce e sfide contingenti non può che accelerare il percorso di unione economico-politica iniziato nel 1955 con la creazione della Comunità Economica Europea (CEE).

"POLEIS" IN UN MONDO DI GIGANTI GLOBALI

PEROTTI, ANDREA
2022/2023

Abstract

L’obbiettivo che mi sono preposto con questo lavoro è stato quello di analizzare l’attuale situazione economico-politica occidentale caratterizzata da un’inflazione persistente, esaminare criticamente le scelte delle banche centrali, ed in particolare della Banca Centrale Europea (BCE), in contrasto all’attuale situazione inflattiva ed infine descrivere i benefici di un’Europa maggiormente integrata ed unita, in modo da risultare in maggior misura determinante ed efficace nel contesto globale dove la frammentazione, anche e soprattutto ideologica, non può che risultare dannosa. Limitatamente a quest’ultimo punto, mi preme spiegare il titolo nonché il concetto fondante del lavoro, ovvero che la situazione nazionale europea, paragonata appunto alle città stato greche del V secolo a.C., per far fronte alle imminenti e drammatiche minacce e sfide contingenti non può che accelerare il percorso di unione economico-politica iniziato nel 1955 con la creazione della Comunità Economica Europea (CEE).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/102142