La tesi studia diverse sfaccettature della discussa Flat Tax, partendo dalle accuse di incostituzionalità fino ad arrivare ai suoi possibili effetti sulla disciplina tributaria locale. Un aspetto fondamentale su cui poggia tutto l'elaborato è il concetto del "confronto": confronto internazionale con la vicina Svizzera e un suo Cantone in particolare che utilizza da 10 anni la Flat Tax; confronto in seno al nostro sistema fiscale tra l'attuale Irpef e la proposta di riforma fiscale. Assistendo in itinere alle evoluzioni dello scenario politico italiano, cruciale per le riforme effettivamente varate e messe in campo, si è prestata particolare attenzione all'evolversi "storico" della proposta, nella nostra storia più recente ma anche analizzando le proposte pure e originali della Flat Tax, partendo da quella del suo precursore Milton Friedman. Per quanto riguarda la disciplina locale è stato in particolare analizzato l'andamento delle addizionali regionali e comunali, ipotizzando un loro andamento a seguito dell'introduzione in più step di un regime forfettario, ovvero la Flat Tax così come pensata e proposta dal precedente esecutivo.
FLAT TAX: Ambiti di Applicazione, Confronto Internazionale, Prospettive in Italia
VIRGILI, OTTAVIA
2018/2019
Abstract
La tesi studia diverse sfaccettature della discussa Flat Tax, partendo dalle accuse di incostituzionalità fino ad arrivare ai suoi possibili effetti sulla disciplina tributaria locale. Un aspetto fondamentale su cui poggia tutto l'elaborato è il concetto del "confronto": confronto internazionale con la vicina Svizzera e un suo Cantone in particolare che utilizza da 10 anni la Flat Tax; confronto in seno al nostro sistema fiscale tra l'attuale Irpef e la proposta di riforma fiscale. Assistendo in itinere alle evoluzioni dello scenario politico italiano, cruciale per le riforme effettivamente varate e messe in campo, si è prestata particolare attenzione all'evolversi "storico" della proposta, nella nostra storia più recente ma anche analizzando le proposte pure e originali della Flat Tax, partendo da quella del suo precursore Milton Friedman. Per quanto riguarda la disciplina locale è stato in particolare analizzato l'andamento delle addizionali regionali e comunali, ipotizzando un loro andamento a seguito dell'introduzione in più step di un regime forfettario, ovvero la Flat Tax così come pensata e proposta dal precedente esecutivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862682_flattax-ambitidiapplicazioneconfrontointernazionaleprospettiveinitalia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/102013